Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo, il resoconto di un anno
Inserito da (admin), martedì 3 luglio 2007 00:00:00
È trascorso un anno dall'insediamento a Palazzo di Città del sindaco Gravagnuolo, che si appresta ora a fare un primo bilancio del cammino compiuto. Domani, alle ore 11, il suo report alla stampa e giovedì, alle ore 19, incontro pubblico al Comune. «È dalla città che è venuto a me ed alla coalizione il consenso ed è alla città che debbo dar conto del lavoro compiuto in questi mesi, delle difficoltà incontrate e della ferma volontà di mantenere l'impegno assunto», annuncia Gravagnuolo.
In questi giorni il suo staff ed i vari Settori del Palazzo sono stati impegnati nel mettere a punto una dettagliata relazione di questi 12 mesi. Un lavoro condensato in un dossier, che sarà distribuito alla stampa domani e giovedì alla città. «Siamo stati puntuali, chiari e trasparenti, non ci siamo sottratti alle nostre responsabilità», dice il sindaco. Il report è preceduto da una lettera con la quale Gravagnuolo si rivolge ai cittadini. Un vero e proprio colloquio con la sua città, dalla quale è stato investito per il governo.
«Ombre e luci di un cammino di cui ci è stato indicato l'arrivo, ma che presenta ancora una lunga serie di difficoltà», afferma Alfonso Gigantino, pensionato. «Siamo in attesa di conoscere le motivazioni di alcuni ritardi, dobbiamo comprendere se essi sono dovuti alla gestione o alla difficoltà dei problemi stessi», aggiunge Gaetano Troiano. La gente comune è in attesa. Comprende che è trascorso appena un anno, occorre attendere. «Speriamo di non dover attendere una vita intera», lamenta un altro. Critico Vincenzo Passa, già candidato a sindaco per i Verdi nelle ultime amministrative: «È stato un anno fallimentare, promesse che non trovano riscontro. Nessun salto di qualità». Di tutt'altro avviso la dirigente scolastica Ester Cherri: «È stato un anno di grande attenzione alle piccole ed alle grandi cose. Da sottolineare la grande capacità di ascolto del sindaco, determinante per lo sviluppo della città».
Fonte: Il Portico
rank: 10545107
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...