Ultimo aggiornamento 30 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo, la qualità della solidarietà

Politica

Gravagnuolo, la qualità della solidarietà

Inserito da Maria Carmela Pecoraro (admin), martedì 21 febbraio 2006 00:00:00

Si è aperta oggi, con una conferenza stampa di Luigi Gravagnulo, candidato sindaco per l'Unione a Cava de'Tirreni, la discussione con l'elettorato intorno ai punti chiave che saranno oggetto della promessa ai cittadini cavesi. Presenti all'appuntamento i vertici del centrosinistra metelliano.

La campagna elettorale del centrosinistra punta forte sulla solidarietà, per migliorare la qualità della vita, ma non solo. Sul territorio italiano operano 7100 cooperative sociali, che fatturano oltre 7 miliardi di euro l'anno. Nel Meridione, in particolare, negli ultimi anni questo settore ha visto, in quanto a numero di persone occupate e fatturato prodotto, un incremento pari al 20%. Attrarre e canalizzare investimenti in questo ambito significa migliorare il welfare (che oggi rappresenta un punto nodale per la riorganizzazione dell'intero Paese), ma anche incentivare l'economia.

E' questa una delle dieci priorità - insieme con la salute e l'ambiente, lo snellimento della macchina burocratica, la sicurezza, lo sviluppo, il miglioramento dell'area urbanistica, il sostegno alla cultura, l'istruzione e lo sport, la promozione del turismo, il commercio - su cui la coalizione rappresentata da Luigi Gravagnuolo intende focalizzare le energie della prossima Amministrazione.

«E' necessaria - afferma il candidato sindaco - una riorganizzazione della macchina sociale. Bisogna orientare gli investimenti verso obiettivi concreti». E di obiettivi da raggiungere nel programma ce ne sono tanti, tutti incentrati su valori quali la famiglia, i poveri, l'infanzia, gli anziani, le persone diversamente abili.

In concreto, sul tema della famiglia, l'Unione mira alla reintegrazione del Fondo nazionale per le Politiche sociali (dimezzato dal Governo appena sciolto), in modo da assicurare un sussidio anche ai nuclei familiari che attualmente non ne beneficiano. Si propongono la costruzione di un centro servizi per le famiglie, per garantire un sostegno continuo ai genitori, e l'apertura di asili nido comunali.

In quanto alla povertà, che a Cava de'Tirreni rappresenta un problema reale, se si considera il numero delle persone che ogni giorno sostano davanti alla "Mensa dei poveri" in Piazza San Francesco, Luigi Gravagnuolo intende collaborare con la Caritas e le altre associazioni locali per l'apertura di un ricovero per i senzatetto.

Vengono affrontati anche temi difficili, come la mobilità dei disabili e l'integrazione degli immigrati. Benché quest'ultimo punto sia considerato non prioritario, vista l'esigua presenza di immigrati in città, si è pensato comunque alla formazione di mediatori culturali per un migliore e più attivo inserimento nel tessuto sociale cittadino, mentre alle persone portatrici di handicap si vuole «assicurare una presenza costante - spiega Gravagnuolo - nelle commissioni in cui si discute di pianificazione urbanistica».

Ci si confronta ancora sulle questioni infanzia ed anziani: il candidato sindaco parla di riqualificazione territoriale per favorire la partecipazione dei più piccoli alla vita cittadina e mira al bollino blu, che viene conferito ai Comuni che danno maggior attenzione ai bambini. Gravagnuolo pensa ad un piano socio-sanitario che permetta alla farmacie comunali di applicare uno sconto del 20% sui farmaci da banco. Un esperimento già fatto e riuscito nel Comune di Mercato San Severino.

Sul tema spinoso delle unioni civili, infine, Gravagnuolo rimanda al Parlamento («La questione non è comunale, bensì squisitamente culturale»), ma si impegna al contempo a rispettare ed applicare qualsiasi decisione sarà presa dal futuro Governo.

Il dibattito con i cittadini continuerà anche sul forum del sito www.luigigravagnuolo.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10447106

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...