Ultimo aggiornamento 26 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo-Messina, lanciata la sfida

Politica

Gravagnuolo-Messina, lanciata la sfida

Inserito da (admin), martedì 6 dicembre 2005 00:00:00

Duello a distanza tra Gravagnuolo e Messina, il primo candidato dell'Unione, il secondo di Forza Italia e dell'associazione "Uniti per Cava". Gravagnuolo insidiato dal verde Passa, Messina in gara con Giovanni Baldi e Marco Galdi. Due stili diversi di approccio con i partiti e con la gente: Gravagnuolo, attento ed intelligente mediatore con le forze politiche, disponibile all'ascolto; Messina, esperto delle carte pubbliche e della macchina comunale, non duttile con le segreterie politiche ed i linguaggi politichesi, ma profondamente legato alla gente. In comune un grande amore per la città, per la sua storia, per il suo ricco patrimonio storico, architettonico ed ambientale, esemplificato dal primo nel grido "E' Viva Cava", dal secondo nello slogan "Cava ai cavesi". Gravagnuolo da tempo ha avviato la sua campagna elettorale. Ha organizzato un vero e proprio tour elettorale attraverso le frazioni della Vallata. Si è incontrato con tante persone per conoscere e farsi conoscere. Ne sta ascoltando i bisogni, le ansie, le attese, le speranze. «Il programma dell'Unione non può non partire dalle esperienze maturate in queste settimane», spiega. Messina, invece, ha avviato una serie di incontri per spiegare che non abbandona, anzi deve portare a termine il contratto assunto con i cavesi nel 2001. «Anche per spiegare la storia di un tradimento», commenta. Gravagnuolo è impegnato a restituire alla politica un'anima, di qui il ciclo "Radici: i nostri valori". Già due gli incontri, che hanno segnato un vero successo di consensi: il primo, "Azione cattolica e classe dirigente, vicenda cavese", con l'ex presidente nazionale dell'Ac, Raffaele Cananzi; il secondo con Sandra Lonardo Mastella su "Donne di Cava, Donne per Cava". Una serie di incontri per restituire alla politica un significato forte e legato ai valori della persona, come testimonia appunto quello sull'Azione cattolica. Messina risponde con la creazione di associazioni. La prima è "Tutti per Cava", movimento culturale e politico. «Un sodalizio a servizio della città - conferma il presidente Gennaro Bisogno - Privilegeremo la formazione dei nostri giovani con vere e proprie scuole di formazione politico-amministrativa». Per ora tra i due candidati sindaci il duello è a distanza, ma quanto prima, quando si entrerà nel vivo della campagna elettorale, diventerà più scintillante e ravvicinato.

Fonte: Il Portico

rank: 10665105

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...