Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo porta i giovani al Comune
Inserito da (admin), martedì 21 marzo 2006 00:00:00
Presentata dal candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, la proposta programmatica sulla qualità dell'istruzione, dello sport e delle politiche giovanili. «È un invito forte perché i giovani sentano la città come la loro e, insieme, siano i protagonisti attivi della crescita civile, culturale e sociale».
Gravagnuolo indica nella Consulta per i ragazzi uno strumento forte di dialogo e di partecipazione a qualsiasi decisione: «Organizzeremo l'elezione di 4 rappresentanti dei ragazzi e delle ragazze che vanno dai 16 ai 18 anni. Garantiremo loro la partecipazione a tutti i lavori del Consiglio comunale». Ma è preponderante nel programma del centrosinistra l'attenzione per le frazioni, che dovranno essere dotate di strutture per il tempo libero e le attività sportive fruibili dai giovani. Nel programma, poi, l'installazione di internet point aperti alla fruizione gratuita da parte dei ragazzi.
Sul piano delle grandi strutture, l'impegno dell'Unione sarà legato al completamento del Palazzetto dello Sport, alla creazione di strutture sportive e di verde pubblico attrezzato ex novo, al restyling del "Simonetta Lamberti", alla realizzazione e ristrutturazione degli impianti sportivi di base, all'attuazione del progetto dell'ex velodromo, in corso con il Liceo Scientifico "Genoino". «Cava deve beneficiare di politiche mirate su questa tematiche», conclude Gravagnuolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10085100
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...