Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo, primo ciak
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 novembre 2005 00:00:00
Parte con una marcia in più il candidato sindaco dell'Unione, Gigino Gravagnuolo, che ieri mattina ha aperto i battenti del nuovo comitato elettorale, tagliando il nastro alla lunga campagna elettorale per le prossime amministrative. Una macchina organizzativa imponente, che punta molto sulla comunicazione e che mira alla "conquista" di Palazzo di Città. "E' viva Cava" lo slogan del listone delle forze del centrosinistra (quasi tutte unite, ad esclusione dei Verdi di Vincenzo Passa), che ora sta mettendo a punto il programma e le candidature. In merito al primo punto, i contenuti sono ad oggi puramente teorici, come si evince dai primi appuntamenti segnalati da Gravagnuolo. Una serie di convegni e di incontri che affronteranno a breve temi di carattere generale, come quello del 2 dicembre presso il complesso di Santa Maria del Rifugio, dove si discuterà del ruolo dell'azione cattolica nella classe dirigente ed a cui parteciperà Ciriaco De Mita, leader campano della Margherita, e la serata "in rosa" del 5 dicembre, che sarà presenziata da Sandra Lonardo Mastella, presidente del Consiglio Regionale della Campania. Fino ad ora trascurate, o forse in via di elaborazione, le problematiche che riguardano nello specifico la Vallata metelliana. Nessun accenno alle opere pubbliche, al lavoro (nonostante la grave vertenza in atto della "Di Mauro"), al commercio e turismo, argomenti chiave per rilanciare la città. Il tutto, probabilmente, è ancora al vaglio dei partiti del centrosinistra. Così come lo scottante argomento delle candidature interne alle forze del listone. Numerosi sono i nomi in ogni lista collegata, ciascuna delle quali ora dovrà fare i conti al proprio interno. Difficile si presenta l'"impresa" per i Democratici di Sinistra, che dovranno riconfermare i consiglieri uscenti e dare spazio a new entry come quelle del segretario Marco Ascoli e di Enzo Servalli. C'è poi il rientro dell'ex sindaco Raffaele Fiorillo, intenzionato a tornare a Palazzo di Città. Dibattito ancora aperto nella Margherita, dove, dopo il consigliere provinciale Gianpio De Rosa, potrebbero transitare altri forzisti, un tempo appartenenti alla squadra di governo di Alfredo Messina. Ancora incerta la posizione degli assessori uscenti Antonio Barbuti ed Antonella Gaeta e del già consigliere comunale Gerardo Baldi, in trattative con la Margherita malgrado l'ultimo blitz di Forza Italia, che sta tentando un recupero nelle ultime ore.
Fonte: Il Portico
rank: 10136107
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...