Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo, sì anche da Rifondazione

Politica

Gravagnuolo, sì anche da Rifondazione

Inserito da (admin), venerdì 16 settembre 2005 00:00:00

Rifondazione Comunista rompe gli indugi del tavolo del centrosinistra, rinunzia a proporre una propria candidatura ed appoggia il candidato sindaco diessino, Luigi Gravagnuolo. Si creano le premesse per una nomination unitaria. Ieri sera inaugurata la Festa dell'Unità, con D'Attorre, Villani e Mucciolo. Dunque, Gigino Gravagnuolo incassa un sì tondo e forte di Rifondazione Comunista e si avvia a vincere le ultime resistenze di Margherita, Sdi e Verdi. Già ieri sera, il clima creatosi con il dibattito tra Villani, Mucciolo e D'Attorre è nella direzione giusta. «Esistono tutte le premesse - afferma Marco Ascoli, segretario diessino - perché si arrivi alla scelta del candidato sindaco in tempi brevi e con una coalizione unita e coesa negli obiettivi e nei comportamenti». Rifondazione Comunista ha voluto accelerare i tempi. E lo ha fatto alla vigilia dell'apertura della Festa dell'Unità. «Abbiamo lanciato un segnale forte - dice il segretario di Rfc, Francesco Lupi - proprio in queste ore in cui i diessini con la loro Festa avviano con la città una fase di ascolto e di proposte». Rifondazione Comunista rinunzia a proporre una propria candidatura e decide di appoggiare la proposta dei diessini. «Gravagnuolo ha recepito - spiega Pasquale Lupi - gran parte dei punti programmatici da noi proposti. La nostra scelta è stata unitaria e responsabile. Riteniamo che la priorità sia quella di sconfiggere coloro che hanno portato la nostra città al degrado attuale». Una decisione maturata dopo la garanzia di poter esprimere le proprie specificità e di poter rappresentare gli interessi sociali. «Saremo le sentinelle di quella parte della società che in queste ore ci ha chiesto cambiamento e difesa dei diritti», aggiunge Francesco Musumeci. Un appoggio a Gravagnuolo incondizionato, con o senza primarie. «Un accordo nato ed assunto alla luce del sole. Non nasconde alcuna contrattazione, ma solo la richiesta di difesa di alcuni valori irrinunciabili, come il confronto e la difesa dell'autonomia dei partiti e della linea politica da altri centri di discussione», insiste Lupi. Per Rifondazione Gravagnuolo può costituire il perno su cui costruire un nuovo progetto di città da proporre agli elettori. L'invito all'unità fatta da D'Attorre, Villani e Mucciolo per Prodi era anche un messaggio per la coalizione del centrosinistra. E gli sguardi dei responsabili locali dello Sdi e della Margherita, quel cercarsi con gli occhi, voleva essere un muto consenso ad un'operazione di una coalizione unita e coesa.

Fonte: Il Portico

rank: 10655107

Politica

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno