Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Cristina vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Gravissime, irricevibili ed inaccettabili le accuse nei miei confronti», il Sindaco di Vietri sul Mare risponde alla minoranza

Politica

Il Sindaco di Vietri sul Mare risponde alle accuse del gruppo consiliare "Vietri che vogliamo"

«Gravissime, irricevibili ed inaccettabili le accuse nei miei confronti», il Sindaco di Vietri sul Mare risponde alla minoranza

Il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, replica alle recenti dichiarazioni del gruppo consiliare di minoranza, che accusa la maggioranza di aver gestito in modo opaco la vicenda dei tributi saldati dal consigliere comunale incompatibile. De Simone difende l'operato dell'amministrazione, mentre la minoranza insiste sulla gravità politica della situazione e chiede maggiore trasparenza e dimissioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 giugno 2025 12:26:42

Il Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, a nome dell'intera maggioranza, ha risposto alle recenti dichiarazioni del gruppo consiliare di minoranza "Vietri che vogliamo", riguardo la vicenda legata ai tributi saldati dal consigliere comunale ritenuto incompatibile. La questione ha sollevato un acceso dibattito politico, alimentato dalle accuse del gruppo consiliare di minoranza, che sostiene che la situazione non si possa chiudere semplicemente con un bonifico tardivo.

«Ancora una volta si registra una palese strumentalizzazione politica - ha dichiarato il Sindaco De Simone - su una questione che, nei tempi e nei modi previsti dalla legge, è già stata vagliata nelle sedi delegate e che non ha portato a rilievi che possano indurre a provvedimenti nei confronti di chicchessia. È chiaramente in atto un ingiustificato linciaggio nei confronti del consigliere che è anche in attesa dell'esito di un ricorso legale per le presunte somme dovute, così come concede la legge a qualsiasi cittadino, e che ciò nonostante ha provveduto a sanare la sua posizione, anche questa un'opzione prevista dalla normativa vigente. Risultano pertanto gravissime, e quindi irricevibili ed inaccettabili, le accuse nei miei confronti e degli uffici comunali di comportamenti omissivi, lesive dell'onorabilità dell'intera amministrazione civica».

Il gruppo consiliare di minoranza, composto da Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta, aveva osservato che, sebbene il debito riferito ad annualità pregresse sia stato saldato il 29 maggio, a quasi sei mesi dalla notifica degli avvisi di accertamento, resta in piedi la gravità politica e istituzionale dell'intera vicenda.

«Non ci eravamo sbagliati. L'incompatibilità del consigliere era reale e documentata. La vicenda si è trasformata in una questione di legalità e rispetto delle regole democratiche», affermano i consiglieri, che chiedono le dimissioni del consigliere comunale incompatibile, ritenendo che la situazione comprometta l'integrità dell'amministrazione.

 

Leggi anche:

"Vietri che Vogliamo" chiede «dimissioni consigliere comunale incompatibile: tributi saldati dopo sei mesi»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10628102

Politica

Politica

«Periferie dimenticate, servono interventi urgenti»: a Nocera Inferiore la Lega chiede più sicurezza e servizi

Le periferie troppo spesso dimenticate tornano al centro del dibattito politico a Nocera Inferiore. Con un comunicato diffuso il 23 luglio 2025, la sezione cittadina della Lega lancia un appello all'amministrazione comunale affinché si intervenga tempestivamente per risolvere le criticità che affliggono...

Politica

Scarichi illeciti nel Fiume Sarno, Aliberti: “Chiediamo una task force. aiutateci a combattere chi attenta alla salute del nostro territorio”

Scafati, 24 luglio 2025 - Con l'arrivo dell'estate, si ripresenta purtroppo in maniera puntuale e preoccupante il problema degli scarichi illeciti nel Fiume Sarno e nei suoi canali affluenti da parte delle industrie conserviere e non che si trovano soprattutto a monte del Fiume e ai confini con Scafati....

Politica

Campania, Iannone (FdI): «Il Governo impugna la legge che esclude i sindaci dalla candidatura. Ora l’Anci si schieri per difendere i loro diritti»

Il Governo Meloni ha ufficialmente impugnato la legge elettorale della Regione Campania che limita la possibilità per i Sindaci in carica di candidarsi alle elezioni regionali. A darne notizia è il senatore Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia, che definisce la norma «vergognosa»...

Politica

Campania, Iannone (FdI): “Governo impugna legge su incadidabilità sindaci. Ora si costituiscano anche le Associazioni dei Comuni”

"Il Governo Meloni ha impugnato la vergognosa legge elettorale della Campania che estromette tutti i Sindaci dalla possibilità di candidarsi. Già il Ministero dell'Interno aveva chiesto di modificare questa previsione, ma De Luca e i suoi consiglieri regionali hanno modificato solo il termine entro il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno