Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina, Biden: «Putin è un dittatore. Pensava di dividerci, ma si sbagliava»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 marzo 2022 09:11:36
«Nel corso della nostra storia abbiamo imparato questa lezione: quando i dittatori non pagano un prezzo per la loro aggressività, causano più caos. Continuano a muoversi. E i costi e le minacce per l'America e il mondo continuano ad aumentare». Queste le parole del presidente Biden che, nel suo primo discorso sullo stato dell'Unione, ha parlato dell'aggressione lanciata dal rivale Putin in Ucraina.
«Ecco perché la Nato è stata creata, per garantire pace e stabilità in Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale. Gli Usa - spiega Biden - sono membri insieme ad altre 29 nazioni. E la diplomazia americana conta. La guerra di Putin è stata premeditata e non provocata. Ha rifiutato gli sforzi di negoziato. Pensava che l'Occidente e la Nato non avrebbero risposto. E pensava di poterci dividere qui, a casa. Putin aveva torto. Eravamo pronti».
«Abbiamo una scelta. Un modo per combattere l'inflazione è abbassare i salari e rendere gli americani più poveri. Io ho un piano migliore. Ridurre i costi, non i salari. Produrre più automobili e semiconduttori in America. Più infrastrutture e innovazione. Più merci che si spostano più velocemente ed a buon mercato. Più posti di lavori dove puoi guadagnarti da vivere. E, invece di fare affidamento su catene di approvvigionamento estere, facciamolo in America», aggiunge il presidente americano.
Infine, Biden annuncia due nuove misure. La chiusura dello spazio aereo americano per i voli commerciali provenienti dalla Russia e il prelievo di 30 milioni di barili di petrolio dalle riserve strategiche che insieme ad altri 30 milioni in arrivo da 30 Paesi del mondo saranno messi a disposizione delle economie più in difficoltà. Il presidente ha promesso che difenderà «ogni centimetro del territorio Nato», rafforzando il fianco orientale «nel caso Putin decidesse di continuare a muoversi verso ovest».
Foto: President Joe Biden
Fonte: Il Portico
rank: 104814106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...