Ultimo aggiornamento 22 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGusto, 7-10 settembre tornano a Sorrento gli “Incontri di vini e di sapori campani”

Politica

Gusto, 7-10 settembre tornano a Sorrento gli “Incontri di vini e di sapori campani”

Dal 7 al 10 settembre, degustazioni ed eventi, in collaborazione con il ristorante pizzeria Acqu’e Sale

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 6 settembre 2017 21:33:05

Dal 7 al 10 settembre piazza Andrea Veniero, a Sorrento, si terrà l'ottava edizione degli "Incontri di Vini e di Sapori campani", organizzati dall'associazione culturale Cryteria Project, con il patrocinio del Comune di Sorrento. Protagoniste, tipicità della penisola sorrentina, come il limone ovale Igp e i formaggi delle colline vicane, e le cantine dell'Irpinia, del Sannio, del casertano e dei Campi Flegrei,

Tante le novità, a cominciare dalla collaborazione con il ristorante pizzeria Acqu'e Sale dello chef pizzaiolo Antonino Esposito, che sarà presente con la sua Apecucina, sulla quale lo chef Gennaro Vingiano preparerà dei piatti con ricette che raccontano il territorio, servendosi rigorosamente della pasta di Gragnano. Si parte il giorno 7 con paccheri con filetto di pomodoro San Marzano, basilico e scaglie di cacioricotta, per proseguire l'indomani con mezze maniche rigate, datteri gialli, pesce azzurro e timo limoncino. Il 9 settembre sarà la volta della calamitata con rucola, gamberetti e pomodorini ciliegini, per chiudere il 10 con penne rigate con noci, zeste di limone e fuso di provolone del monaco.

Altre importanti partecipazioni, quella della Vineria Fuoro 51, che allestirà un ricco banco con più di trenta vini rappresentativi di tutti i vitigni della Campania, e del maestro Marcello Aversa, che aprirà il suo studio bottega per ospitare, tra le sue opere di terracotta, due eventi: venerdì 8 il laboratorio di birre artigianali del Birrificio Sorrento, prodotte usando il limone ovale, le arance e le noci di Sorrento e, sabato 9, l'assaggio di vini scelti con l'ausilio della delegazione penisola sorrentina dell'Ais, l'Associazione Italiana Sommelier. Questi due momenti rappresenteranno anche l'occasione per visitare ascoltare dalla voce di Aversa, la storia della nascita dei suoi capolavori in miniatura.

Non mancheranno i momenti di intrattenimento e culturali: uno spettacolo musicale ogni sera e dimostrazioni dal vivo di artigianato che vedranno all'opera il maestro cestaio Armando Celentano. Venerdì sera si esibirà il gruppo di musica popolare Aequaphonia, con villanelle, tammurriate, tarantelle e canti di lavoro, mentre la domenica Mauro Marsu condurrà lo spettacolo di cantautorap "Prima dell'Alba". Sabato mattina invece si terrà una visita alle bellezze della città del Tasso alla scoperta degli agrumeti sorrentini e dei tesori nascosti nella Basilica di Sant'Antonino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101014101

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...