Tu sei qui: PoliticaHammamet, 23 anni dalla scomparsa di Craxi. Berlusconi: "Statista che ha cambiato storia del Paese"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 21 gennaio 2023 21:23:46
di Norman di Lieto
Il 19 gennaio del 2000 moriva ad Hammamet in Tunisia, Bettino Craxi.
Per 3 giorni, dal 19 gennaio scorso ad oggi la Fondazione Craxi ha voluto ricordare l'ex leader del Partito socialista in una sorta di 'evento' a cui tanti ex socialisti e non solo, presenziano ogni anno.
Oggi un centinaio tra questi si sono ritrovati ad Hammamet, in Tunisia, dove l'ex premier è sepolto. Tra loro molti parlamentari di centrodestra, tra questi i capigruppo di Forza Italia, Licia Ronzulli ed Alessandro Cattaneo, ma anche Maria Tripodi, Alessandro Battilocchio, Nino Germanà e Anastasio Carrà della Lega.
Il ricordo di Bettino Craxi porta con sé, ogni volta, anche il ricordo degli anni bui della politica italiana, rimanendo assai divisiva.
Chi non ricorda il famoso lancio delle monetine davanti all'Hotel Raphael, la difficile stagione di Tangentopoli fino al suo esilio tunisino.
Da sempre, Silvio Berlusconi, ne difende strenuamente la figura e, quest'anno tra le fila di Forza Italia come Senatrice c'è anche la figlia di Craxi, Stefania.
Il leader di Forza Italia ha voluto ricordare la figura di Craxi nella lettera che i capigruppo di Forza Italia Licia Ronzulli e Alessandro Cattaneo hanno letto nel corso della cerimonia ad Hammamet:
"Nell'anniversario della scomparsa del mio amico Bettino Craxi, voglio ancora una volta unirmi con profonda commozione al ricordo dei familiari, degli amici, dei compagni di lotte politiche, di quanti lo conobbero e poterono apprezzarne le grandi qualità intellettuali, politiche ed umane. A 23 anni dalla scomparsa del leader dei Socialisti italiani, la figura di Bettino Craxi non perde di attualità e al tempo stesso si delinea con sempre maggiore chiarezza il suo profilo di grande protagonista della storia del nostro Paese".
E ha poi concluso:
"Il dramma degli ultimi anni della sua vita, gli anni dell'esilio, va ricordato come monito sugli effetti perversi dell'uso politico della giustizia. Ma la statura di Bettino Craxi non è solo quella di una vittima. È anche e prima di tutto quella di uno statista che ha cambiato la storia del nostro Paese e ha anticipato processi storici tuttora in corso", prosegue il leader di Forza Italia.
Fonte foto: Picryl.com e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 10377101
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...