Tu sei qui: Politica"Ho solo applicato la legge"
Inserito da (admin), lunedì 28 luglio 2008 00:00:00
Lunga ed articolata relazione al sindaco Luigi Gravagnuolo del comandante dei Vigili Urbani, Filippo Meluso, sulle dichiarazioni rilasciate in Consiglio comunale dal consigliere Assia Landi. «Non ho commesso nessuna violazione di legge o di giusto procedimento, mi sono limitato ad applicare la legge e le procedure previste dalla legge in materia di accesso e richiesta di documentazione di atti amministrativi e giudiziari». Nella sua relazione ripercorre i vari momenti della vicenda con rigore scientifico. Chiarisce che il titolare dell'autorizzazione amministrativa è persona diversa da quella che ebbe a commettere l'abuso edilizio contestato, la trasformazione di un terrazzo in una sala da pranzo, che, tra l'altro, ha abbattuto con il totale ripristino dello stato dei luoghi.
Non nega di essere stato il 24 marzo, libero dal servizio, presso il ristorante "Menelao", invitato a festeggiare un compleanno da conoscenti. «Trovandomi di riposo festivo, ero un comune cittadino, svincolato da qualsiasi dipendenza gerarchica e funzionale». Con sarcasmo verso chi lo accusa che doveva sapere della vicenda, fa presente che il ristorante "Menelao" è titolare di una convenzione con la locale Prefettura per la fornitura ordinaria di pasti al personale del locale Commissariato ed anche alle altre Forze dell'Ordine per svolgere servizi di ordine pubblico. Ma è sulla procedura adottata che Filippo Meluso è preciso, con continui richiami a leggi ed articoli di legge: «E' obbligatorio trasmettere in presenza di richiesta di atti giudiziari nella fase delle indagini preliminari al Pubblico Ministero perché valuti ed autorizzi il rilascio di copia coperti da segreto istruttorio».
Mentre per la richiesta di atti amministrativi, aggiunge il comandante Meluso, è obbligatorio informare il contro interessato che subisce l'accesso con comunicazione scritta. «Credo che il consigliere Assia Landi non deve dolersi se abbiamo seguito lo spirito e la forma della legge. Se la legge autorizza e legittima i consiglieri comunali a richiedere copia degli atti amministrativi senza dover dimostrare l'interesse ad agire, di contro i dirigenti e funzionari sono tenuti ad osservare le procedure nel rispetto della legge». Meluso è tranquillo, sa di non aver commesso nessuna violazione di legge. Ma la vicenda potrebbe avere qualche accelerazione nelle prossime settimane, quando il verbale del Consiglio comunale sarà pubblicato.
Fonte: Il Portico
rank: 10915105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...