Tu sei qui: PoliticaI DS verso il PD, convegno a S. Maria del Rifugio
Inserito da (admin), mercoledì 22 novembre 2006 00:00:00
Si terrà sabato 25 novembre, alle ore 17.30, presso Santa Maria del Rifugio, il convegno organizzato dai Democratici di Sinistra - sezione Antonio Gramsci di Cava de'Tirreni - dal tema "I DS ed il Riformismo socialista verso il Partito Democratico". Tema centrale della discussione sarà il dibattito politico sul percorso dei Democratici di Sinistra verso un soggetto politico nuovo, il cui cammino si va definendo ogni giorno di più.
A Cava - come nel resto della nostra provincia - l'ingresso nei DS della "Costituente Riformista", di cui Enzo Bove è segretario provinciale, fornisce l'ennesimo segnale di grande attenzione nei confronti di questo partito e di ciò che rappresenta nel panorama politico e che si ispira ai valori del riformismo socialista europeo. La creazione del PD sarà una sfida, non per assecondare spinte moderate, ma per portare avanti una politica riformista e progressista in un quadro meno frammentato di quello attuale. L'unione dei diversi riformismi all'interno di un partito nuovo significa, dunque, un confronto basato sul convergere di differenti tendenze culturali e politiche, ma nella consapevolezza della necessità di una continua rielaborazione a confronto con le sfide della modernizzazione e del mondo che cambia.
Il convegno prevede un saluto del Sindaco di Cava de'Tirreni, Dott. Luigi Gravagnuolo, l'introduzione del segretario cittadino, Marco Ascoli, gli interventi di Vincenzo Servalli, membro della Direzione Provinciale DS ed Assessore alla qualità del Commercio e dell'Artigianato, del consigliere comunale Vincenzo Bove e del Segretario Provinciale, Alfredo D'Attorre. Concluderà la manifestazione il Sindaco di Salerno, On. Vincenzo De Luca.
Marco Ascoli, Segretario DS Cava - sezione Antonio Gramsci
Fonte: Il Portico
rank: 10445100
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...