Ultimo aggiornamento 12 minuti fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI nostri giovani affascinati dai nuovi media e dal potere politico?

Politica

I nostri giovani affascinati dai nuovi media e dal potere politico?

Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2016 06:18:22

Se Andy Warhol, tra i più influenti artisti del secolo scorso, ha teorizzato che nel futuro tutti sarebbero stati famosi per 15 minuti, nessuno avrebbe mai immaginato quale potere avrebbero acquisito i personaggi pubblici grazie ai social media. Sembra ieri infatti che le lotte sociali partivano proprio dalla scuola, soprattutto quelle superiori, dove le idee degli studenti facilmente si scontravano, a volte nel senso più ravvicinato e meno figurati possibile, con quelle di insegnanti e soprattutto di personaggi politici. Gli scioperi, non pensiamo solo a quelli del 68, erano l'arma di disobbedienza. Interi istituti si riversavano nelle strade delle città italiane per contestare scelte ritenute impopolari o dannose per il futuro della società. Quello a cui invece assistiamo oggi è che negli occhi dei più giovani non c'è rassegnazione ma nemmeno la capacità di comprendere, ed in questo la scuola riteniamo stia fallendo, gli avvenimenti politici locali e nazionali. Ieri il Premier, Matteo Renzi, con una delegazione, insieme anche al Ministro Giannini, ha visitato la Neruda, un istituto nella periferia di Roma, per firmare i nuovi 530 milioni di euro per l' edilizia scolastica. Utilizzare bambini sorridenti per dare l'idea che tutto vada bene è legittimo, la politica fa il suo mestiere, mentre al contrario vedere siparietti imbarazzanti, invece che una sana e "buona contestazione", da parte di ragazzi più grandi un po' lascia perplessi. L'idea è che si preferisca apparire sui post della pagina del Primo Ministro per intascare anticipatamente i propri 15 minuti si notorietà salvo poi accorgersi, speriamo di sbagliarci, che il costo di quei 15 minuti sarà pagato, nel futuro, con la peggiore valuta: in incertezze e precarietà.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10902108

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...