Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI nostri giovani affascinati dai nuovi media e dal potere politico?

Politica

I nostri giovani affascinati dai nuovi media e dal potere politico?

Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2016 06:18:22

Se Andy Warhol, tra i più influenti artisti del secolo scorso, ha teorizzato che nel futuro tutti sarebbero stati famosi per 15 minuti, nessuno avrebbe mai immaginato quale potere avrebbero acquisito i personaggi pubblici grazie ai social media. Sembra ieri infatti che le lotte sociali partivano proprio dalla scuola, soprattutto quelle superiori, dove le idee degli studenti facilmente si scontravano, a volte nel senso più ravvicinato e meno figurati possibile, con quelle di insegnanti e soprattutto di personaggi politici. Gli scioperi, non pensiamo solo a quelli del 68, erano l'arma di disobbedienza. Interi istituti si riversavano nelle strade delle città italiane per contestare scelte ritenute impopolari o dannose per il futuro della società. Quello a cui invece assistiamo oggi è che negli occhi dei più giovani non c'è rassegnazione ma nemmeno la capacità di comprendere, ed in questo la scuola riteniamo stia fallendo, gli avvenimenti politici locali e nazionali. Ieri il Premier, Matteo Renzi, con una delegazione, insieme anche al Ministro Giannini, ha visitato la Neruda, un istituto nella periferia di Roma, per firmare i nuovi 530 milioni di euro per l' edilizia scolastica. Utilizzare bambini sorridenti per dare l'idea che tutto vada bene è legittimo, la politica fa il suo mestiere, mentre al contrario vedere siparietti imbarazzanti, invece che una sana e "buona contestazione", da parte di ragazzi più grandi un po' lascia perplessi. L'idea è che si preferisca apparire sui post della pagina del Primo Ministro per intascare anticipatamente i propri 15 minuti si notorietà salvo poi accorgersi, speriamo di sbagliarci, che il costo di quei 15 minuti sarà pagato, nel futuro, con la peggiore valuta: in incertezze e precarietà.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10412102

Politica

Politica

America’s Cup. Ferrante: “Napoli protagonista nel mondo, opportunità storica“

"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

Politica

Mes, Piero De Luca: «Governo di irresponsabili. Si calendarizzi nostra Pdl di ratifica»

"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno