Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI primi 6 mesi di Gravagnuolo

Politica

I primi 6 mesi di Gravagnuolo

Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), venerdì 29 dicembre 2006 00:00:00

Questa mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, il Sindaco Luigi Gravagnuolo ha incontrato i giornalisti delle testate locali e provinciali, durante la conferenza stampa di fine anno. Il Sindaco ha tracciato un bilancio dei primi sei mesi di amministrazione, soffermandosi in particolar modo sui numerosi interventi che, attraverso tutti gli assessori componenti la Giunta, sono stati attuati nel periodo da giugno a dicembre sul territorio cavese.

Il Sindaco ha ricordato l'accordo portato a termine con Trenitalia del gruppo Ferrovie dello Stato, che ha permesso l'introduzione di un'ulteriore corsa mattutina in treni di ultimissima generazione, ricevendo il plauso del Comitato dei Pendolari Cavesi, che hanno concesso la presidenza onoraria al Sindaco Gravagnuolo ed al Sottosegretario ai Trasporti, Andrea Annunziata, per l'impegno dimostrato. Sempre sul fronte trasporti, il Sindaco ha anticipato l'ambizioso progetto di dotare Cava di un servizio di metropolitana con tre fermate: all'ex Mattatoio, al centro città presso la stazione ferroviaria ed alla frazione S. Lucia.

«Abbiamo promosso numerosi incontri con l'Enel - ha affermato il Sindaco - per il potenziamento delle cabine elettriche presenti a Cava, ma soprattutto stiamo approntando un piano per la sistemazione di tutti i cavi elettrici sospesi, che deturpano l'immagine della città. Inoltre, entro il 2007, la Società Autostrade si è impegnata a rifare il manto stradale in materiale fonoassorbente e doterà di pannelli fonoassorbenti il tratto autostradale dalla località Rotolo ad Arcara, così da abbattere i livelli di inquinamento acustico».

Durante la conferenza stampa il Primo Cittadino ha menzionato l'accordo con il Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, che ha preso in gestione per 12 anni alcuni pozzi irrigui non a norma presenti sul territorio, consentendo agli agricoltori un sostanzioso risparmio sulle spese della fornitura d'acqua per i campi. Il Consorzio di Bonifica, inoltre, ha stanziato per la città di Cava 6 milioni di euro per la realizzazione di un nuovissimo impianto di irrigazione ed il finanziamento del progetto è ora alla firma del Ministro per le Politiche Agricole, Paolo De Castro.

«Il Generale Roberto Jucci, commissario delegato per l'emergenza del fiume Sarno, ha concesso un finanziamento di 13 milioni di euro - ha spiegato il Sindaco - di cui 8 solamente per il territorio cavese, grazie ai quali l'assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche ed alla Manutenzione, Napoleone Cioffi, potrà avviare i lavori per incanalare tutte le fogne provenienti dalle frazioni della zona est. L'ospedale di Cava ha ottenuto il riconoscimento quale struttura di secondo livello da parte della Regione Campania e non era un risultato facile da ottenere. Entro il 15 febbraio consegneremo a tutti i cavesi la Card del Cittadino, che in un primo momento sarà utilizzata per il ritiro dei sacchetti per la raccolta differenziata, poi per quella domiciliare e l'isola ecologica e successivamente diventerà indispensabile per il sistema tributario e fiscale».

Il Sindaco Gravagnuolo, inoltre, ha aggiunto: «Chiederemo l'esenzione della sovrattassa sui rifiuti che i cavesi dovrebbero pagare perché il Comune non ha raggiunto la media annuale del 35% di raccolta differenziata entro il 31 dicembre 2005. Riteniamo che la cittadinanza non debba essere penalizzata, perché la gestione del Comune per oltre metà anno è stata affidata ai commissari governativi».

Nel corso della conferenza stampa, il Sindaco ha fatto riferimento anche agli appartamenti in via di realizzazione sul territorio cittadino: «Verranno realizzati 250 nuovi appartamenti, cui si aggiungono i 50 alloggi parcheggio, ed in via Ido Longo, grazie al recupero idrogeologico di Casa Gagliardi, i 44 appartamenti previsti diventeranno 66 e probabilmente riusciremo a realizzarne addirittura 88». Il Sindaco ha concluso la conferenza stampa augurando un buon anno a tutti gli assessori, consiglieri e giornalisti presenti.

I primi sei mesi
- Raggiunto il 35% di raccolta differenziata nel mese di novembre;
- Riduzione TARSU e Canone Acqua per cittadini disagiati;
- Avviamento dei progetti per la celebrazione del Millennio;
- Presidenza dell'assemblea del Consorzio Farmaceutico Intercomunale per Cava de'Tirreni;
- Vicepresidenza del Consorzio ASI;
- Riforma della dirigenza dell'Ente;
- Smobilitazione dei prefabbricati di Pregiato bis e di via Ido Longo (prima metà);
- Approvazione con Legge di Stato dell'esonero dalle sanzioni del Patto di Stabilità per i comuni commissariati peri l 2005, tra i quali Cava de'Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo
Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10976106

Politica

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno