Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI programmi di Marco Senatore

Politica

I programmi di Marco Senatore

Inserito da (admin), lunedì 9 dicembre 2013 00:00:00

Ringrazio il Sindaco per la fiducia concessami, il Presidente del Consiglio Barbuti per avermi indicato come Assessore.

Abbiamo aderito con convinzione al NCD perché vogliamo concorrere per quanto ci è possibile ad avviare questo nuovo percorso politico-culturale, per costruire un centrodestra diverso, ritenendo che ciò sia una questione di estrema attualità. Insomma, un centrodestra che dia realmente dignità e spazio alle istanze liberali, così come ai valori che si rifanno alla destra sociale, all’etica cattolica, ma anche a quella spinta per certi versi rivoluzionaria per riformare ed ammodernare il nostro ordinamento istituzionale, per combattere l’asfissiante burocrazia, per affermare la meritocrazia e promuovere la mobilità sociale nel nostro sistema ormai mummificato.

In altri termini, vogliamo dare, come abbiamo sempre fatto, il nostro modesto contributo per definire un progetto di società e rompere l’egemonia culturale della sinistra. E quello di Alfano ci appare il partito che più degli altri nel centrodestra sembra possa interpretare al meglio quella che è la nostra sensibilità politica, culturale ed umana.

Vi chiederete perché proprio oggi, dopo i contrasti del passato, sono ritornato in maggioranza, anzi sono entrato addirittura in Giunta. La risposta è molto semplice: il senso di responsabilità verso la città e l’elettorato di centrodestra che nel 2010 portò alla vittoria Galdi impone a tutti di sotterrare, mettere da parte l’ascia di guerra. Tutti dobbiamo fare uno sforzo per vedere le cose che ci uniscono da quelle che potrebbero dividerci. Insomma, la situazione del Paese, della nostra città, e le difficoltà economiche delle famiglie, dei giovani, degli anziani, sono talmente pesanti che siamo tutti di fronte ad una sorta di ultimo appello, non assumersi la responsabilità del governo della città è un delitto di cui saremo chiamati a rispondere davanti ai nostri stessi figli.

Per quanto riguarda le deleghe del mio assessorato, voglio precisare che la mia porta è aperta a tutti senza alcuna differenza tra maggioranza ed opposizione, voglio essere l’assessore della città e non di una parte di essa. Tutti coloro che mi proporranno idee, progetti validi per il benessere della Città, saranno i benvenuti.

Da subito inizierò una campagna di ascolto delle problematiche delle categorie di mia competenza sull’intero territorio. Il commercio non è solo il centro storico, ma anche e soprattutto quello di periferia ed è per questo che l’attenzione sarà rivolta a tutte le associazioni, anche quelle che sono sorte spontaneamente e non legate a sigle nazionali. L’invito è alla collaborazione tra tutti i commercianti ed artigiani, a mettere da parte le divisioni interne che non fanno altro che danneggiare la categoria. Occorre, visto la crisi in atti ed il poco tempo a disposizione, essere rapidi e remare tutti nella stessa direzione.

In questa ottica, ribadisco che continuerò ad impegnarmi nel settore della ceramica, di cui mi sono già occupato in passato come delegato. In cantiere c’è sicuramente un protocollo di intesa con le altre città di antica tradizione ceramica campane, che porti alla predisposizione di una Legge Regionale sul modello di quella adottata dalla Regione Toscana. Chiederò a giorni un incontro con le istituzioni nazionali, regionali e provinciali per verificare la possibilità di finanziamenti e per programmare iniziative da mettere in campo per dare respiro alle attività economiche del nostro territorio.

Ringrazio il Sindaco per aver accolto la nostra richiesta di accorpare la delega al Turismo con le Attività Produttive e questo perché forte è il collegamento tra il commercio e l’artigianato, che rappresentano i capisaldi della nostra economia, ma anche della nostra tradizione storico-culturale, ed il turismo, l’uno va a braccetto con l’altro ed insieme alla cultura, alla sicurezza ed in generale alla qualità della vita che va assicurata alla nostra città, concorrono a porre in essere un’offerta turistica adeguata ed attrattiva.

Infine, mi auguro e mi adopererò perché si crei un rinnovato spirito di squadra non solo tra i componenti della Giunta, ma tra essi ed i consiglieri, tutti insieme impegnati a dare risposte ai cittadini ed a risolvere i tanti problemi della nostra comunità ed a portare a compimento i processi amministrativi già iniziati ed a metterne in campo nuovi.

CONDIVISIONE dei progetti da mettere in campo, COLLEGIALITA’ nelle scelte da attuare e COMUNICAZIONE tra le varie componenti dell’Amministrazione e con la città in generale, ed in particolare con i vari portatori di interesse. Queste le tre parole chiave per il successo futuro dell’Amministrazione e del centrodestra.

Marco Senatore

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il neo assessore Marco Senatore Il neo assessore Marco Senatore

rank: 10416105

Politica

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Politica

Napoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno