Tu sei qui: PoliticaI programmi provinciali di Adinolfi
Inserito da (admin), venerdì 18 giugno 2004 00:00:00
Carmine Adinolfi, consigliere di Forza Italia e delegato del sindaco Messina allo Sport, approda a Palazzo Sant'Agostino. La sua elezione è tanto più significativa perché avvenuta nel Collegio Cava 2 (Cava-Vietri), che è stato sempre ad appannaggio dei vietresi. «Nei miei incontri con gli elettori - commenta Adinolfi - mi sono presentato con l'umiltà di sempre, ma soprattutto con la piena disponibilità di essere al servizio delle comunità di Cava e Vietri. La gente mi ha compreso e mi ha gratificato del suo consenso». Carmine Adinolfi è in Consiglio comunale da più legislature, vanta un'esperienza forte, collaudata in un impegno continuo con i tantissimi giovani delle frazioni di Alessia, Marini e Dupino. Il sindaco Messina lo ha nominato suo delegato allo Sport e lui ha messo a disposizione del settore tutta l'esperienza maturata in questi anni. Ha riorganizzato il settore ed ha lavorato perché le varie strutture, palestre, campi e poi la piscina, fossero messi a disposizione dei giovani. Oggi è chiamato a ricoprire anche l'incarico di consigliere provinciale. «Essere all'opposizione non mi spaventa. Continuerò a lavorare come sempre, badando ai problemi e non alle bandiere o ai colori. In particolare, lavorerò perché sia portato a termine il lavoro dell'amico Gianpio De Rosa, ma soprattutto mi impegnerò sempre di più perché le due comunità di Cava e Vietri marcino verso unici traguardi. D'altronde, la loro storia le ha viste unite fino agli inizi dell'800». Chi conosce Carmine Adinolfi assicura che il Consiglio Provinciale si è arricchito di un giovane concreto, efficiente e dinamico. «In queste settimane, girando per le frazioni di Cava e Vietri, ho messo in agenda una serie di iniziative per risvegliare l'interesse delle varie comunità e lavorare per un progetto che serva ad assicurare alle stesse creatività, fantasia e spirito di collaborazione». Le idee non mancano, come la voglia di lavorare. Occorre, però, sintonizzarsi con il progetto Villani. «Di fronte ad interessi comuni e soprattutto in favore della gente, quelli generali prevarranno», conclude Adinolfi.
Fonte: Il Portico
rank: 10617101
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...