Ultimo aggiornamento 45 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI ragazzi delle scuole si trasformano in opere d’arte, ecco i tableau vivant di Agerola

Politica

I ragazzi delle scuole si trasformano in opere d’arte, ecco i tableau vivant di Agerola

Inserito da (redazionelda), venerdì 5 giugno 2020 10:25:03

L'emergenza da Covid-19 ha avuto importanti ripercussioni sulla attività scolastica. Le scuole in breve tempo, hanno dovuto riprogrammare lezioni e didattica alla luce dell'obbligo, valido anche per alunni e studenti, di restare a casa. In questo panorama inesplorato l'Istituto Comprensivo "Salvatore Di Giacomo - Enrico De Nicola" ha messo in campo diverse iniziative interessanti. L'ultima, in ordine cronologico, è ispirata ai "Tableau Vivant", un'espressione che descrive la rappresentazione in cui un gruppo di attori o ballerini si dispone sulla scena, rimandando in silenzio, in modo da ricreare o evocare un quadro o un'immagine celebre. Il risultato è stato estremamente soddisfacente, come hanno avuto modo di confermare gli stessi docenti che hanno lavorato alla realizzazione del soggetto.

 

«I ragazzi dell'Istituto "S. Di Giacomo - E. De Nicola" di Agerola hanno sperimentato, in questo periodo di didattica a distanza, un nuovo modo di "fare" arte» dice la professoressa Maria Gentile, animatore digitale dell'Istituto che aggiunge: «I ragazzi si sono trasformati in opere d'arte. La loro fantasia e l'impegno e la creatività del nostro istituto, hanno prodotto risultati eccezionali che hanno sorpreso anche le docenti coinvolte».

 

«Durante le scorse settimane, in pieno lockdown - aggiunge il dirigente Michele Manzi - è stata offerta la possibilità di poter visitare, in modo virtuale, musei, pinacoteche e luoghi d'arte. I nostri studenti, magistralmente condotti dai loro docenti, non hanno voluto essere solo spettatori, ma sono entrati nell'opera d'arte, cogliendone i tratti caratterizzanti e reinterpretandoli. La messa in scena originale ha anche consentito una condivisione con i familiari arrivando in alcuni casi a coinvolgerli direttamente, quando l'azione da rappresentare ha richiesto la partecipazione di più soggetti. Un'altra bella esperienza, della quale conservare la memoria significherà riprenderla dal prossimo settembre, nell'ottica di una differenziazione degli approcci al raggiungimento delle conoscenze, capacità e competenze».

 

«L'arte e la bellezza davvero salveranno il mondo, ne sono convinta» chiude l'assessore alla Pubblica istruzione Regina Milo -. Complimenti al Dirigente, ai docenti e ai ragazzi che sono stati bravissimi. Questo approccio all'arte e più in generale alla cultura, è il modo giusto per creare un interesse reale sugli argomenti, trasformando lo studio in un appassionante viaggio alla scoperta di nuove informazioni».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106216107

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...