Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI Revisori "bocciano" il Bilancio

Politica

I Revisori "bocciano" il Bilancio

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 26 maggio 2011 00:00:00

Sono diverse le “anomalie” riscontrate dal Collegio dei Revisori dei Conti di Palazzo di Città nel Bilancio di previsione 2011, tali da bloccare il documento contabile redatto dall’Amministrazione comunale. In una relazione riportata agli atti, infatti, i revisori hanno evidenziato alcune criticità capaci di mettere in pericolo la congruità e l’attendibilità contabile dello stesso documento.

Un debito fuori bilancio di circa 870mila euro, la necessità di ritrattare le condizioni del mutuo acceso per l’acquisto dell’area dell’ex Cofima ed un deficit di circa 24mila euro, imputabile al ripianamento delle perdite del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, di cui il Comune detiene il 10% delle quote, hanno seriamente preoccupato i revisori dei conti, tanto da spingerli a dare il proprio stop al Bilancio di previsione per l’anno corrente.

Con particolare riferimento alla necessità di rinegoziare il mutuo acceso per l’acquisto dell’area dell’ex Cofima (zona in cui dovrebbe, secondo i progetti del sindaco Galdi, sorgere il nuovo ospedale cittadino), gli “esaminatori” hanno sottolineato che il contratto, così come stipulato con il Monte dei Paschi di Siena, prevede un tasso d’interesse maggiore di quello della Cassa depositi e presiti. Il che, nel periodo di mutuo stabilito pari a 20 anni, comporterebbe una spesa comunale più elevata rispetto alle previsioni.

Interpretando l’equilibrio tra entrate ed uscite come condizione indispensabile per una corretta gestione economica dell’Ente, i revisori hanno, inoltre, bollato come ipotetici ed irrealizzabili alcuni punti inseriti nel documento contabile di previsione del 2011. Tra questi, in particolare, l’eventuale entrata nelle casse comunali di 800mila euro per le concessioni edilizie, di 1 milione e 324mila euro per il condono e di circa 16 milioni e mezzo derivabili dalla possibile alienazione dei beni ascritti al patrimonio comunale.

Intanto, è già “guerra aperta” tra la maggioranza e l’opposizione, impegnate ora a vagliare tale documento di previsione nelle Commissioni comunali competenti. Uno studio, questo, preliminare all’approdo dello stesso documento in sede di Consiglio comunale, in programma lunedì 6 giugno, durante il quale dovrebbe ottenere il via libera.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10375106

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno