Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI Revisori "bocciano" il Bilancio

Politica

I Revisori "bocciano" il Bilancio

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 26 maggio 2011 00:00:00

Sono diverse le “anomalie” riscontrate dal Collegio dei Revisori dei Conti di Palazzo di Città nel Bilancio di previsione 2011, tali da bloccare il documento contabile redatto dall’Amministrazione comunale. In una relazione riportata agli atti, infatti, i revisori hanno evidenziato alcune criticità capaci di mettere in pericolo la congruità e l’attendibilità contabile dello stesso documento.

Un debito fuori bilancio di circa 870mila euro, la necessità di ritrattare le condizioni del mutuo acceso per l’acquisto dell’area dell’ex Cofima ed un deficit di circa 24mila euro, imputabile al ripianamento delle perdite del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, di cui il Comune detiene il 10% delle quote, hanno seriamente preoccupato i revisori dei conti, tanto da spingerli a dare il proprio stop al Bilancio di previsione per l’anno corrente.

Con particolare riferimento alla necessità di rinegoziare il mutuo acceso per l’acquisto dell’area dell’ex Cofima (zona in cui dovrebbe, secondo i progetti del sindaco Galdi, sorgere il nuovo ospedale cittadino), gli “esaminatori” hanno sottolineato che il contratto, così come stipulato con il Monte dei Paschi di Siena, prevede un tasso d’interesse maggiore di quello della Cassa depositi e presiti. Il che, nel periodo di mutuo stabilito pari a 20 anni, comporterebbe una spesa comunale più elevata rispetto alle previsioni.

Interpretando l’equilibrio tra entrate ed uscite come condizione indispensabile per una corretta gestione economica dell’Ente, i revisori hanno, inoltre, bollato come ipotetici ed irrealizzabili alcuni punti inseriti nel documento contabile di previsione del 2011. Tra questi, in particolare, l’eventuale entrata nelle casse comunali di 800mila euro per le concessioni edilizie, di 1 milione e 324mila euro per il condono e di circa 16 milioni e mezzo derivabili dalla possibile alienazione dei beni ascritti al patrimonio comunale.

Intanto, è già “guerra aperta” tra la maggioranza e l’opposizione, impegnate ora a vagliare tale documento di previsione nelle Commissioni comunali competenti. Uno studio, questo, preliminare all’approdo dello stesso documento in sede di Consiglio comunale, in programma lunedì 6 giugno, durante il quale dovrebbe ottenere il via libera.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10666101

Politica

Politica

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

Politica

Positano, mozione condivisa per il riconoscimento dello Stato di Palestina e contro ogni genocidio

Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno