Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI Revisori "bocciano" il Bilancio

Politica

I Revisori "bocciano" il Bilancio

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 26 maggio 2011 00:00:00

Sono diverse le “anomalie” riscontrate dal Collegio dei Revisori dei Conti di Palazzo di Città nel Bilancio di previsione 2011, tali da bloccare il documento contabile redatto dall’Amministrazione comunale. In una relazione riportata agli atti, infatti, i revisori hanno evidenziato alcune criticità capaci di mettere in pericolo la congruità e l’attendibilità contabile dello stesso documento.

Un debito fuori bilancio di circa 870mila euro, la necessità di ritrattare le condizioni del mutuo acceso per l’acquisto dell’area dell’ex Cofima ed un deficit di circa 24mila euro, imputabile al ripianamento delle perdite del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, di cui il Comune detiene il 10% delle quote, hanno seriamente preoccupato i revisori dei conti, tanto da spingerli a dare il proprio stop al Bilancio di previsione per l’anno corrente.

Con particolare riferimento alla necessità di rinegoziare il mutuo acceso per l’acquisto dell’area dell’ex Cofima (zona in cui dovrebbe, secondo i progetti del sindaco Galdi, sorgere il nuovo ospedale cittadino), gli “esaminatori” hanno sottolineato che il contratto, così come stipulato con il Monte dei Paschi di Siena, prevede un tasso d’interesse maggiore di quello della Cassa depositi e presiti. Il che, nel periodo di mutuo stabilito pari a 20 anni, comporterebbe una spesa comunale più elevata rispetto alle previsioni.

Interpretando l’equilibrio tra entrate ed uscite come condizione indispensabile per una corretta gestione economica dell’Ente, i revisori hanno, inoltre, bollato come ipotetici ed irrealizzabili alcuni punti inseriti nel documento contabile di previsione del 2011. Tra questi, in particolare, l’eventuale entrata nelle casse comunali di 800mila euro per le concessioni edilizie, di 1 milione e 324mila euro per il condono e di circa 16 milioni e mezzo derivabili dalla possibile alienazione dei beni ascritti al patrimonio comunale.

Intanto, è già “guerra aperta” tra la maggioranza e l’opposizione, impegnate ora a vagliare tale documento di previsione nelle Commissioni comunali competenti. Uno studio, questo, preliminare all’approdo dello stesso documento in sede di Consiglio comunale, in programma lunedì 6 giugno, durante il quale dovrebbe ottenere il via libera.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10116108

Politica

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...

Politica

A Sant’Agnello arriva Mona Abuamara, ambasciatrice della Palestina: incontro il 30 settembre

Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello si terrà un incontro ufficiale con l'Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria dello Stato di Palestina presso la Repubblica Italiana, Mona Abuamara. È uno dei primi eventi dell'Ambasciatrice, che due giorni fa ha presentato la Lettera Credenziale...

Politica

Slitta la riforma della macchina amministrativa a Cava de’ Tirreni: la posizione dei consiglieri Salsano e Petrone

A Cava de' Tirreni, la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale subisce un nuovo rinvio. A esprimere una posizione netta sull'argomento sono i consiglieri Pasquale Salsano e Luigi Petrone, insieme ai gruppi consiliari La Fratellanza e Nuovi Orizzonti, che rilanciano con forza la necessità...