Tu sei qui: PoliticaI Sindaci di Minori, Atrani e Tramonti tracciano la Road Map post-elettorale: riconfermate le maggioranze uscenti [VIDEO]
Inserito da (Admin), domenica 16 giugno 2024 15:31:20
Nel servizio a cura di Michele Giordano, andato in onda su TG3 Regione, i sindaci di Minori, Atrani e Tramonti tracciano una road map all'indomani del voto delle comunali dello scorso fine settimana che ha, di fatto, riconfermato le maggioranze uscenti.
A Minori si è imposto per il quarto mandato consecutivo Andrea Reale, a capo della lista Via Nova, conquistando il 64.5% delle preferenze: «Siamo pronti a realizzare quanto detto in campagna elettorale, cioè la messa in sicurezza del territorio, l'arredo urbano, un turismo collegato con gli altri paesi della Costiera e risolvere le emergenze. Senza tralasciare il SAD il sub-ambito distrettuale per la differenziata di cui sono presidente e Minori è il paese capofila».
A Tramonti vittoria netta di Domenico Amatruda, al secondo mandato, con 84.6% delle preferenze: «Dissesto idrogeologico, scuola, infrastrutture e sviluppo economico sono le tematiche principali che saranno affrontate nella prossima tornata amministrative».
Ad Atrani successo per la lista civica che governa da 10 anni, con il vicesindaco Michele Siravo che da lunedì scorso veste la fascia tricolore: «Democrazia, sviluppo e solidarietà sono le tre parole chiave per i prossimi cinque anni. La nostra azione futura verterà nella costituzione di una comunità partecipativa, un borgo a misura di uomo, attento alle esigenze dei giovani, degli anziani e delle famiglie che investe in turismo sostenibile, cultura e social housing».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105024100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...