Tu sei qui: PoliticaI sondaggi danno Zingaretti come leader più gradito di Salvini e Di Maio ma attenzione a Matteo Renzi
Inserito da (admin), domenica 8 settembre 2019 08:17:31
All'interno di un sondaggio realizzato dall'Istituto Piepoli e pubblicato da La Stampa, il nostro Presidente, Sergio Mattarella, continua ad essere il politico che riscuote più fiducia, con un gradimento pari al 66% degli intervistati. Il Premier Giuseppe Conte occupa il secondo gradino con il 60% con un incremento di ben cinque punti percentuali rispetto all'ultima rilevazione del 27 agosto scorso.
Prima dei due leader della precedente coalizione di Governo Giallo/Verde ci sono addirittura il commissario europeo designato Paolo Gentiloni (con il 43% di italiani che si fidano di lui, ndr) e Nicola Zingaretti, primo tra i leader politici di un partito, che registra un 40% per cento con un incremento addirittura di 8 punti percentuali sempre rispetto ad agosto.
Il segretario del Pd si lascia alle spalle Matteo Salvini e Luigi Di Maio, entrambi vicini al 30%, che ironicamente raccolgono lo stesso gradimento dell'ex Premier Matteo Renzi, per il quale c'è un lieve aumento di 2 punti percentuali rispetto allo scorso agosto.
Ovviamente questi numeri sono da trattare con le pinze, è chiaro che chi ha fiducia in Di Maio non ne può avere in Renzi o Salvini, mentre invece chi gradisce Gentiloni potrebbe essere propenso ad accettare anche Zingaretti, Renzi e Conte. Insomma l'indice di fiducia verso un politico, soprattutto se con cariche istituzionali, misura più l'umore del paese nei confronti di chi, in questo momento, lo rappresenta che altro.
Nel caso in cui invece dovessimo essere chiamati alle urne come ci comporteremmo? Attualmente la sfida è ancora tra Movimento 5 Stelle e la Lega di Salvini anche se tutto ora ruota attorno a quello che il Governo 5 Stelle / PD riuscirà a mettere in campo. La rosa dei Ministri scelti (con le relative le polemiche scatenatesi sui social) non lascia presagire nulla di buono per il Paese ma, di questi tempi, prima di sbilanciarsi bisogna aspettare: nulla è più come sembra.
Foto estratta dalla pagina Facebook ufficiale di Giuseppe Conte
Fonte: Positano Notizie
rank: 109412102
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...