Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI Vigili di nuovo in agitazione

Politica

I Vigili di nuovo in agitazione

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 aprile 2002 00:00:00

La riorganizzazione del Corpo dei Vigili Urbani non frena le polemiche. Dopo la nomina del nuovo dirigente del settore, Maurizio Durante, e dei cinque tenenti istruttori, doveva essere in dirittura d'arrivo anche la designazione di dieci nuovi marescialli, con la qualifica di istruttori di vigilanza con compiti di Polizia giudiziaria. Questi gli appuntati, due donne ed otto uomini, che potrebbero a breve ricevere i gradi superiori: Sabato Senatore, Renato Siani, Salvatore Luciano, Francesco Ferrara, Vincenzo Santoriello, Catello Battimelli, Giuseppina Petrolini, Maria Troiano, Tommaso Landri, Claudio Bove. Per loro solo l'onore dei gradi, però, con le conseguenti responsabilità, senza passaggio di livello e relativo scatto retributivo. Tutto bloccato, al momento. Ancora insoluto è il caso del maresciallo Gerardo Avagliano, che ha chiesto una rettifica alla delibera che lo ha lasciato fuori dalle nomine a tenente. Lo stesso accentramento nelle mani del neo dirigente Maurizio Durante (nella foto al centro), sia del Settore Amministrativo ed Annona, che della Polizia Municipale, ha prodotto molto malcontento. «Siamo delusi dall'atteggiamento dell'Amministrazione - dichiara Enzo Della Rocca, sindacalista del Dicaap - nei confronti del sindacato, con il quale, evidentemente, non vogliono avere rapporti costruttivi. Non si può procedere a delle nomine tenendo conto solo dell'anzianità». I vigili, dunque, sono di nuovo sul piede di guerra. Una querelle con l'Amministrazione che sembra non trovare una soluzione. «Rivendichiamo con forza - continua Della Rocca - tutte le problematiche che da giugno abbiamo posto all'attenzione dell'Amministrazione. Prima di tutto il concorso per nuovi vigili, per non parlare della sicurezza sul lavoro, del Comando, che è una struttura inadeguata, e della dilagante demotivazione dei vigili». «Prima di procedere a queste nomine - aggiunge il comandante facente funzioni, Giuseppe Formisano (nella foto in basso) - avrei ritenuto più importante l'assunzione di nuovi vigili, partendo con una riorganizzazione dal basso». Butta acqua sul fuoco il neo dirigente, cercando di pacificare i bollenti spiriti del Corpo municipale. Ma di concorsi a breve non se ne parla proprio. «In questi primi quaranta giorni - dichiara Maurizio Durante - ho potuto rendermi conto delle grandi potenzialità e professionalità che il Comune ha a disposizione. È mia volontà valorizzarle. Il patto di stabilità, per il momento, ci impedisce nuove assunzioni. L'unico concorso che faremo, appena sarà possibile, sarà proprio quello per i Vigili Urbani».

Fonte: Il Portico

rank: 10708109

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...