Tu sei qui: PoliticaI vincoli urbanistici all'esame del Consiglio
Inserito da (admin), mercoledì 1 aprile 2009 00:00:00
La questione “Urbanistica” sarà l’argomento centrale del prossimo Consiglio comunale, convocato, in sessione straordianaria, per venerdì 3 aprile, alle ore 16, e per sabato 4 aprile alla stessa ora.
Saranno presi in esame vari aspetti della delicata questione. In particolare, si discuterà delle delibere consiliari da n. 28 a n. 38 del luglio scorso, aventi per oggetto la “dichiarazione di preminente interesse pubblico per immobili acquisiti al patrimonio culturale”, e del parere della Sovrintendenza sugli alloggi abusivi.
All'ordine del giorno anche l’approvazione della modifica al regolamento Commissione Pari Opportunità e l’approvazione e modifica del regolamento concessione patrocinio e benefici economici ad associazioni ed enti.
Al vaglio ci saranno pure i Criteri di graduazione delle cooperative (secondo la delibera di G.C. n. 48 del febbraio scorso), e lo stato in cui si trova l’iter procedurale dell’ex art. 13 della L.R. del gennaio 2007. Quest’ultima disposizione normativa consentirebbe di apportare una deroga al piano urbanistico territoriale o di cambiare la destinazione d’uso nel caso si verificasse “un interesse pubblico rilevante”. L’iter ex art. 13, peraltro, è stato avviato per poter riqualificare edifici come le ex Arti Grafiche “Di Mauro”, sul cui suolo dovrebbe sorgere una struttura polifunzionale, e l’Hotel “Due Torri”, che dovrebbe essere abbattuto e ricostruito per ospitare un edificio destinato alle attività sociali.
La convocazione del Consiglio comunale sul tema “alloggi” è in sintonia con le iniziative intraprese dai cittadini intenti ad evitare, o quanto meno limitare, l’abbattimento di circa 300 immobili siti in aree sottoposte a vincolo paesaggistico. Nato con questo scopo, il Comitato Casa Sicura ha promosso una petizione popolare in cui si chiede una “riperimetrazione del vincolo paesaggistico”.
Fonte: Il Portico
rank: 10546108
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...