Tu sei qui: PoliticaIacobucci, da ex candidato ad accusatore
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 10 gennaio 2002 00:00:00
Iscritto nelle liste elettorali del Comune di Cava de' Tirreni: questo è il requisito (legittimato dall'articolo 9, comma I, del dl 2000) che ha consentito a Teodoro Iacobucci di presentare - tramite il suo avvocato Francesco Lupi, difensore di fiducia munito di deroga speciale - e vedere accolta la sua richiesta di costituzione di parte civile nei confronti del sindaco Alfredo Messina.
La moglie milita in Forza Italia
La storia della famiglia Iacobucci svela, però, altre iscrizioni, questa volta nelle liste dei candidati per le elezioni comunali. Nato ad Avellino 51 anni fa, Teodoro Iacobucci si è trasferito a Cava da circa 25 anni. Qui vive in via Prolungamento Marconi, insieme alla moglie Rosa Barrella ed al figlio Vincenzo. Laureato in Giurisprudenza, è dipendente del Ministero delle Finanze, sede Napoli. La sua prima esperienza politica risale alla scorsa primavera, quando si è presentato alle ultime amministrative, schierandosi negli Azzurri per Cava, la lista che proponeva come candidato sindaco Marco Galdi. Più lunga e variegata la militanza politica della moglie Rosa. Eletta nel '93 nella lista Alleanza Progressisti, entrò a far parte nelle vesti di consigliere comunale dell'allora Amministrazione, targata Raffaele Fiorillo. Diversi dissidi all'interno della coalizione portarono ad un suo prematuro allontanamento da Palazzo di Città e dalla coalizione di centrosinistra. Per lei si aprirono le porte della sede di Forza Italia. Ed è proprio nella lista del sindaco Messina che Rosa Barrella ha presentato la sua candidatura nelle ultime elezioni comunali. Con circa 170 voti all'attivo non è riuscita, però, a rientrare nella rosa degli eletti. A dicembre, infine, la decisione del marito Teodoro di presentare la richiesta di costituzione di parte civile. Motivazione ufficiale? «Gli imputati, ciascuno per le rispettive condotte, ponevano in essere condotte idonee ad arrecare grave e irreparabile danno al Comune».
Fonte: Il Portico
rank: 104811101
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...