Tu sei qui: PoliticaIannone contro Azzolina: «Sconsiderata a far partire il concorso della scuola»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 ottobre 2020 09:57:03
«Nonostante la pandemia segni numeri record in Italia la ministra Azzolina si è ostinata a tenere un concorso di cui già non c'era alcun bisogno, bastava stabilizzare i nostri precari che da anni reggono le sorti della scuola italiana». Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, capogruppo in Commissione Istruzione.
«Fratelli d'Italia - continua Iannone - ha cercato in ogni modo di far comprendere che sarebbe stata una occasione irripetibile per fare giustizia sociale, ma la ministra si è assolutamente incaponita e non ascolta argomentazioni politiche e di buon senso. Il governo invoca la collaborazione ma non ascolta le proposte dell'opposizione. La Azzolina dovrà assumersi la responsabilità storica e politica di questa decisione che ammazza i precari e che speriamo non generi anche focolai di contagio. Rifletta su questo e sul caos che impera nella scuola italiana, invece di preoccuparsi che i ragazzi cantino 'Bella ciao'"».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10445109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...