Tu sei qui: PoliticaICI, AN bacchetta il sindaco
Inserito da (admin), venerdì 15 dicembre 2006 00:00:00
Con riferimento alla delibera della Giunta Comunale n. 203 del 6.12.2006, con la quale si è proceduto alla determinazione delle aliquote ICI anno 2007, il coordinatore cittadino di Alleanza Nazionale, avv. Giovanni Del Vecchio, evidenzia che ancora una volta il Sindaco non ha mantenuto gli impegni assunti in campagna elettorale di riduzione delle aliquote ICI. Infatti, la suddetta delibera di Giunta ha approvato per l'anno 2007 le stesse aliquote ICI dell'anno precedente e quindi senza alcuna variazione rispetto a quelle attualmente in vigore.
In ordine, poi, alla proposta del Sindaco di prevedere per le fasce di contribuenti più disagiate l'esonero dal pagamento dell'ICI, va precisato, per chiarezza nei confronti dei cittadini direttamente interessati, che la Giunta, recependo le indicazioni contenute nella proposta di deliberazione del 5.12.06, non ha ancora deliberato tali agevolazioni, ma ne ha rinviato l'approvazione ad apposito atto del Consiglio comunale. In ogni caso, la proposta del Sindaco, sia pure lodevole sotto il profilo delle finalità, è circoscritta ad un numero limitatissimo di contribuenti, in ragione dei tre requisiti richiesti ai suddetti per l'esonero dal pagamento della tassa comunale: 1) proprietà di unico immobile adibito ad abitazione principale; 2) reddito non superiore a € 5.000,00; 3) rendita catastale dell'immobile non superiore ad €. 413,17.
Infatti, a parte l'evidente considerazione circa i ragionevoli dubbi sull'esistenza di una fascia di cittadini che abbiano un reddito mensile di €. 416,00 e nel contempo siano proprietari di un immobile, o che esistono immobili con una rendita catastale così bassa, sarebbe opportuno che l'Amministrazione per il futuro mediti, seriamente ed in maniera approfondita, sul contenuto e sui risultati concreti della sua azione politica, piuttosto che badare, come del resto è anche accaduto con la discussa percentuale del 36% della raccolta differenziata dei rifiuti, alla demagogia mediatica fatta di numeri non supportati dagli adeguati riscontri.
Coordinamento cittadino di AN - L'Addetto stampa Guido Guarino
Fonte: Il Portico
rank: 10855105
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...