Ultimo aggiornamento 8 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Ieri sbarco "clandestino". Non accetteremo altre navi a Napoli e Salerno»: l'avvertimento di De Luca

Politica

Politica, migranti, Ocean Viking, ONG, sbarco, De Luca

«Ieri sbarco "clandestino". Non accetteremo altre navi a Napoli e Salerno»: l'avvertimento di De Luca

«La vicenda di ieri è stata sgradevole, nessuno ci ha avvertiti dell’arrivo di questa nave: è stata quasi una operazione clandestina», ha chiosato. E poi ha parlato della situazione politica in vista delle elezioni: «Sono turbato, non ci ho capito niente»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 15:15:44

«Credo che non sia accettabile nessuno sbarco né nel porto di Salerno né nel porto di Napoli, chiariamolo bene da subito. Mi dicono che non ci sono in previsione altri sbarchi, ma chiariamo che non li accetteremo».

A dirlo è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, interrogato da un giornalista a margine della presentazione del "Piano Idrico della Campania" in merito alla vicenda della nave Ocean Viking arrivata ieri a Salerno con a bordo 387 migranti.

Appresa la positività al Covid di una cinquantina di naufraghi, il governatore aveva chiesto di sospendere lo sbarco e avviare controlli sanitari tenendo a bordo i migranti, ma il suo appello non è stato raccolto dalle autorità.

«Il Comune di Salerno si è fatto carico dei bambini non accompagnati, anche di quelli contagiati. Non ho capito bene dove sono andati gli altri: accogliere è un dovere di solidarietà, ma non è un obbligo accettare i contagi», ha detto.

«La vicenda di ieri è stata sgradevole, nessuno ci ha avvertiti dell'arrivo di questa nave: è stata quasi una operazione clandestina», ha chiosato.

Quanto al Piano idrico, De Luca, dopo aver chiarito che la Campania non ha avuto un'emergenza come le altre regioni del nord, ha spiegato che la regione «fornisce seimila litri al secondo all'acquedotto pugliese creando a volte disagi in Irpinia e, incredibilmente, dobbiamo rifornirci da altre regioni».

«Vogliamo risolvere definitivamente questo problema realizzando anche nuove captazioni di sorgenti. Un altro capitolo riguarda gli invasi collinari per uso irriguo, terzo capitolo prevede il rifacimento delle reti idriche, perché abbiamo una dispersione di acqua che a volte raggiunge il 40%», ha spiegato.

Un riferimento anche alla situazione politica. Sulla vicenda dell'accordo Letta-Calenda, il governatore ha commentato: «Sono turbato, non ci ho capito niente. Non mi pare che ci siano elementi di grande chiarezza da nessuna parte. In un paese normale avremmo continuato a far lavorare il governo: portare il paese al voto a Ferragosto mi sembra un segno di grande crisi della democrazia».

(Foto: Vincenzo De Luca)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104817106

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...