Tu sei qui: PoliticaIl 17 Aprile 2016 al Referendum vota SI
Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2016 18:24:06
Con un articolo molto eloquente Legambiente si schiera apertamente per il SI al referendum del 17 aprile 2016 "VOTA SI' per dire stop alle trivelle" questo il titolo del post sul sito ufficiale www.legambiente.it e continua "Il tempo delle fonti fossili è scaduto, il 17 aprile VOTIAMO SI' perchè il Paese ha bisogno di energia pulita e rinnovabile" La data del 17 aprile è stata decisa dal Governo Renzi in tutta fretta per chiamare ad una decisione importante i cittadini italiani: il quesito del referendum abrogativo chiede l'abolizione della norma (appena introdotta con l'ultima legge di stabilità) che da la possibilità alle società petrolifere di cercare ed estrarre petrolio entro le 12 miglia marine dalla costa e senza limiti di tempo. Per molti uno spreco di risorse pubbliche in quanto i 300 milioni del costo del Referendum si sarebbero potuti notevolmente abbattere accorpando il Referendum alle prossime elezioni locali previste in questa primavera. "Se vogliamo mettere al riparo i nostri mari dalle attività petrolifere e dare una spinta verso le energie rinnovabili occorre votare SI'. In questo modo le attività petrolifere andranno progressivamente esaurendo secondo la scadenza fissata al momento del rilascio delle concessioni. Si tratta di un passo importante per uscire dall'era del petrolio. Il tempo delle fonti fossili è scaduto, il 17 aprile VOTIAMO SI' perchè il Paese ha bisogno di energia pulita e rinnovabile. Mobilitiamoci, il SI deve vincere! Mettiamo a disposizione materiali e approfondimenti. Il 17 aprile è vicino, è fondamentale il contributo di tutti."
Fonte: Booble
rank: 10462109
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...