Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl centrodestra unito candida Berlusconi al Colle e trova il muro degli altri partiti al Governo

Politica

Berlusconi, Quirinale, Colle, Governo, centrodestra

Il centrodestra unito candida Berlusconi al Colle e trova il muro degli altri partiti al Governo

Conte chiede al centrodestra di «non bloccare l'Italia», Renzi si dice aperto a votare «un candidato del centrodestra ma non Berlusconi», per Pd e LeU «la presidenza della Repubblica non è di proprietà del centrodestra»

Inserito da (Redazione LdA), sabato 15 gennaio 2022 15:16:42

«Il centrodestra, che rappresenta la maggioranza relativa nell'assemblea chiamata a eleggere il nuovo capo dello Stato, ha il diritto e il dovere di proporre la candidatura al massimo vertice delle istituzioni. I leader della coalizione hanno convenuto che Silvio Berlusconi sia la figura adatta a ricoprire in questo frangente difficile l'alta carica con l'autorevolezza e l'esperienza che il paese merita e che gli italiani si attendono. Gli chiedono pertanto di sciogliere in senso favorevole la riserva fin qui mantenuta».

Con questa nota il centrodestra ha fatto quadrato sulla candidatura dell'ex premier a capo dello Stato, al termine di un vertice di due ore e mezza a Villa Grande.

Immediate le repliche dei diversi partiti che compongono la maggioranza al Governo. A cominciare dal leader M5S, Giuseppe Conte, secondo cui «Silvio Berlusconi alla Presidenza della Repubblica è per noi un'opzione irricevibile e improponibile. Il centrodestra non blocchi l'Italia. Qui fuori c'è un Paese che soffre e attende risposte, non possiamo giocare sulle spalle di famiglie e imprese».

Contrario anche il segretario del Pd Enrico Letta: «La presidenza della Repubblica - afferma - non è di proprietà del centrodestra. In tanti ci chiedono di mettere in campo ora un nostro nome. Ma mettere in campo nomi significa bruciarli, essere oggetto di veti. Non è questo il nostro atteggiamento. Al Quirinale serve una figura istituzionale di garanzia, super partes, non un capo politico, divisivo, ma una figura di unità.La mia iniziativa è per un patto di legislatura che consenta al Paese di completare la legislatura nel tempo naturale, con il voto nella primavera del 2023».

«La candidatura di Berlusconi - afferma il capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, Federico Fornaro - è francamente irricevibile ed è l'esatto contrario di quello che servirebbe in questa difficile e complessa fase della storia nazionale. Una decisione che complica oggettivamente il percorso e rappresenta un macigno posto deliberatamente dal centrodestra sulla strada maestra di una ricerca condivisa di un Presidente della Repubblica, autorevole e garante della Costituzione, che unisca e non divida il paese».

Diversa la dichiarazione del leader di Italia viva, Matteo Renzi: «Non credo che lunedì 24 la prima votazione porterà molto lontano. Noi siamo pronti a votare un candidato del centrodestra se risponde all'interesse degli italiani, ma questi non può essere Berlusconi».

Leggi anche:

Quirinale, Berlusconi atteso a Roma per seguire da vicino gli sviluppi: «Se Draghi va al Colle, Forza Italia lascia la maggioranza»

 

(Foto: Quirinale)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100917105

Politica

Politica

Azienda Consortile per i Servizi Sociali: la Corte dei Conti conferma il pasticcio denunciato da SiAmo Cavesi

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dei consiglieri comunali di Siamo Cavesi "La telenovela dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Sociali Cava - Costa d'Amalfi, che nelle intenzioni dell'attuale Amministrazione comunale cavese avrebbe dovuto sostituire il Piano di Zona, fa registrare...

Politica

Napoli, inchiesta "Click Day": 21 patteggiamenti per gli illeciti sulle assunzioni fittizie di extracomunitari. FdI: "Meloni aveva ragione"

"Ventuno indagati coinvolti nei presunti illeciti emersi nell'inchiesta "click day" della Squadra Mobile e della Procura di Napoli hanno chiesto di patteggiare offrendo circa 300mila euro ed hanno ammesso le loro responsabilità, con la compiacenza di alcuni imprenditori, nel sistema che tentava di normalizzare...

Politica

UE, Piero De Luca: «Eliminare diritto di veto, Meloni faccia interessi dell’Italia»

"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate ieri da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca. Sono...

Politica

Trasporti. Ferrante (Mit): "Valutiamo studio per collegare l'Alto Casertano al sistema AV"

"L'Alto Casertano è un territorio con un bacino di utenza estremamente ampio e un tessuto produttivo dinamico, protagonista di una fase di crescita importante che deve essere affiancata da adeguati interventi infrastrutturali. Per questo, raccogliendo le istanze dei sindaci dell'area, ho voluto istituire...