Tu sei qui: PoliticaIl centrosinistra ritrova l'intesa
Inserito da (admin), venerdì 22 giugno 2007 00:00:00
Il centrosinistra prova a ritrovare lo spirito della coalizione elettorale. Nell'incontro dell'interpartitico di mercoledì, alla presenza del sindaco Gravagnuolo, le varie delegazioni (E' Viva Cava, Rfc, Margherita, Sdi e Udeur) hanno riproposto lo stato di disagio che avvertono, ma nello stesso tempo confermato la volontà di non cedere alle tentazioni, di onorare e rispettare l'impegno assunto con la città. «Riteniamo che occorre recuperare lo spirito che ha caratterizzato la nostra battaglia elettorale, dando risposte concrete alla città in nome di quel programma sul quale abbiamo chiesto il consenso. Ci sono idee, risorse ed uomini», affermano Giancarlo Accarino ed Antonio Barbuti, rispettivamente segretario e capogruppo della Margherita.
Critico, ma deciso a lavorare per la soluzione dei problemi, l'Udeur. «Abbiamo presentato alla città un progetto di qualità, è su questo che dobbiamo misurarci. Purtroppo rischiamo di lasciarci avviluppare dall'ordinarietà. La città vuole cogliere il senso della discontinuità da noi inalberata rispetto al passato. Debbono partire segnali chiari, precisi e forti», precisa Enzo Galotto segretario Udeur.
I diessini avvertono la difficoltà del clima che potrebbe crearsi. Di qui l'impegno, e la Borriello e Mughini lavorano in tal senso, a mettere su un programma a medio termine, sul quale chiamare ad un confronto forte e chiaro l'intera coalizione. «Occorre, al termine del primo anno di legislatura, durante il quale si è preso visione della complessità della situazione, muoversi per ricreare situazioni e prospettive di largo respiro, in sintonia con il progetto di qualità di cui Gravagnuolo è la sintesi», così Achille Mughini.
Sia la Borriello che Mughini sono convinti che la coalizione del centrosinistra è l'unica e vera risposta concreta alla governabilità della città. «Stiamo lavorando per dare alla coalizione il massimo della coesione e dell'operatività», aggiunge Franco Lupi. «Nelle settimane scorse, interpretando qualche disagio, ho espresso alcune mie preoccupazioni. Oggi siamo sulla buona strada», conferma Luigi Avella.
Fonte: Il Portico
rank: 10796100
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Tempio crematorio a Bellizzi, Aurelio Tommasetti chiede spiegazioni sui permessi. Il consigliere regionale della Campania della Lega si rivolge direttamente al presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e all'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola, con una interrogazione mirata a conoscere i dettagli...
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...