Tu sei qui: PoliticaIl consigliere Giuseppe Bisogno si dimette
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2008 00:00:00
Giuseppe Bisogno, eletto nelle liste di Forza Italia ed approdato successivamente alla corte di Gravagnuolo, rassegna le dimissioni da consigliere comunale. Sono irrevocabili e con efficacia immediata: pressanti impegni professionali e familiari già da tempo gli hanno impedito di partecipare attivamente alla vita politica ed amministrativa. Di qui la decisione. «Per esercitare il mandato affidatomi dagli elettori occorre un'attiva partecipazione. Ho tentato di conciliare gli impegni professionali e familiari con quelli istituzionali, alla fine ho rinunciato. E l'ho fatto anche nel rispetto dei tanti che mi avevano tributato un ampio consenso», ha scritto nella lettera di addio al Palazzo.
Non è, però, un addio alla politica. «Ero stato eletto nella lista di Forza Italia, successivamente ho aderito al progetto Gravagnuolo - spiega Bisogno - le mie dimissioni possono rappresentare anche l'inizio di un nuovo cammino politico nel segno di Gravagnuolo». In tutti questi anni Bisogno ha esercitato il suo mandato con professionalità ed impegno. Particolarmente significativo il periodo trascorso alla guida della Se.T.A., dove si è distinto per equilibrio e per operatività.
Gli subentra Giovanni Salsano, già consigliere dell'Udc nella passata legislatura, che alle ultime elezioni si è schierato con Forza Italia. Gravagnuolo perde un consigliere comunale. Ora le forze in campo sono: Gravagnuolo 19 consiglieri, opposizione 12. Ma nei prossimi giorni si potrebbero verificare altri passaggi: con insistenza si parla di Carmine Adinolfi, consigliere provinciale di Forza Italia ed accreditato nella lista civica di Angelo Villani.
Intanto, sabato mattina conferenza stampa del segretario del Pd, Vincenzo Lampis, che ha presentato il nuovo capogruppo consiliare del Pd, Adolfo Salsano, ed il nuovo direttivo. «Vogliamo rappresentare in città e nel Consiglio comunale un punto di riferimento, lavoreremo per la formazione di una nuova classe politica ed un recupero alla politica di quanti ci appaiono sfiduciati», è stato il suo esordio. Ampia soddisfazione del sindaco Gravagnuolo, che ha invitato tutti ad offrire il contributo per la realizzazione di "Cava città di qualità". Aperto anche il discorso tra Gravagnuolo e Senatore: in settimana potrebbero cadere tutte le difficoltà che hanno portato alle dimissioni di Senatore. L'incontro già avuto è stato definito «franco, responsabile e leale».
Fonte: Il Portico
rank: 10184102
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...