Ultimo aggiornamento 26 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl consiglio comunale "processa" Messina

Politica

Il consiglio comunale "processa" Messina

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 14 gennaio 2002 00:00:00

L'incompatibilità di Alfredo Messina (nella foto in alto) e di Alfonso Laudato, come sindaco e consigliere comunale, essendo imputati nel processo per il Parco Trapanese, continua a tener banco. La revoca della convenzione per la realizzazione della sottovia anima il dibattito tra le forze politiche ed intanto, stasera alle ore 18.00, convocato il consiglio comunale con la discussione dello Statuto comunale. Si prevede una seduta particolarmente "calda", gli avvenimenti delle ultime settimane hanno reso incandescente il clima politico. Mentre Teodoro Iacobucci, costituitosi parte civile nel processo, si appresta a notificare gli atti della decisione del magistrato a Palazzo di Città, il Centro Sinistra chiederà la convocazione di un consiglio comunale per la discussione della vicenda. "Non possiamo far passare sotto silenzio i fatti, chiameremo alle proprie responsabilità non solo il sindaco Alfredo Messina ed Alfonso Laudato, ma tutti i consiglieri comunali. Debbono esprimersi e dichiarare il proprio voto. Certamente non ci fermeremo - dichiara Antonio Armenante, capogruppo dei diessini (nella foto al centro) - né ci faremo fermare da denunce di presunti complotti ai danni di un governo di centrodestra".

La battaglia

Il centrosinistra appare determinato e darà battaglia all'Amministrazione di Messina. Il problema della incompatibilità o meno di Messina e di Laudato (nella foto in basso) è al centro di una forte discussione non solo tra le forze politiche, ma tra gli avvocati e la gente comune. Si passa dalla severità di alcuni al richiamo di altri a stanare Messina sui fatti:sottovia, trincerone, piano Urban. Concordi tutti, però, sul momento particolarmente difficile che vive la città e che le polemiche di questi giorni non l'aiutano ad uscire dalla crisi. "Ma è proprio sulle opere pubbliche che abbiamo le nostre perplessità sull'operato di Messina - aggiunge Antonio Armenante. La revoca della convenzione per aver modificato il progetto originario è stato un atto di grande irresponsabilità politica". Gli atti della commissione consiliare ai lavori Pubblici, ribaditi anche dal capogruppo di Forza Italia, Giovanni Carneo, testimoniano la preoccupazione espressa dai consiglieri sul progetto elaborato e fatto proprio dalla giunta Messina. "Ci assicurarono che tutto era normale, ed invece il decreto dirigenziale di revoca fa giustizia della superficialità politica dell'amministrazione, ma condanna la città": E già stasera, in Consiglio comunale, il centrosinistra presenterà una mozione in cui chiederà che la giunta Messina ripresenti il progetto di Fiorillo, che era in linea con la convenzione. "solo così potremo salvare il finanziamento e l'opera". Sulla mozione i consiglieri saranno chiamati ad esprimersi nominalmente. "La città - conclude Antonio Armenante - dovrà sapere chi ha lavorato per salvare l'opera e chi invece ha fatto di tutto per affossarla". Ed intanto, per uno strano paradosso del destino, il sindaco Messina sembra essere la vittima di quella stessa procedura messa in atto per vincere la sua battaglia contro Fiorillo.

Fonte: Il Portico

rank: 10897103

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno