Tu sei qui: PoliticaIl finanziamento annunciato e non ottenuto, Sindaco: «Avevamo ricevuto comunicazione dall'UTC»
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 gennaio 2020 16:09:53
Con una misiva trasmessa alla nostra redazione, il gruppo di maggioranza "Rinascita Ravellese", guidato dal sindaco Salvatore Di Martino, intende fare chiarezza rispetto al grossolano errore in cui è incappato ieri annunciando, con tanto di manifesti a tappezzare i muri della città, l'ottenimento del finanziamento di un milione di euro, comunicazione che non ha trovato riscontro nei documenti ministeriali. L'episodio grottesco, portato alla luce dal nostro giornale che aveva da subito avanzato dubbi sulla veridicità della notizia (rivelatasi una bufala), ha esposto il Comune di Ravello a una brutta figura sotto il profilo istituzionale (clicca i link in basso per approfondire la vicenda).
La maggiornaza consiliare, conscia dello scivolone, nell'abituale tentativo di scaricare le responsabilità su qualcuno, individua il nemico di turno (stavolta è toccato a noi del Vescovado).
«Siamo fin troppo abituati ad una campagna di attacchi e denigratoria da parte di stampa che evitiamo di qualificare, avendo oramai esaurito tutti gli aggettivi possibili. L'ennesimo attacco lo stiamo subendo in queste ore su una vicenda che ritenevamo di aver sufficientemente chiarito» esordisce lo scritto di Rinascita Ravellese che spiega la genesi dell'errore - che è tutto di approssimazione e superficialità - nato da un'errata comunicazione dell'Ufficio Tecnico Comunale data per buona: «Lo ripetiamo per dimostrare la buona fede dell'Amministrazione ed il suo senso di responsabilità: avevamo ricevuto dall'U.T.C. la comunicazione che il progetto di messa in sicurezza della frazione Sambuco era stato "finanziato".
Tenuto conto della fonte, che sulla vicenda aveva riversato impegno, energia e competenza, avevamo divulgato la notizia così come trasmessaci.
Allorquando abbiamo approfondito e verificato lo stato dell'arte, abbiamo immediatamente corretta la notizia, pur senza inveire o scaricare colpe su un ufficio tecnico che, seppur scivolato sulla classica buccia di banana in questa circostanza, merita rispetto e plauso per tutto quanto messo in campo per risolvere un annoso problema. Questi i fatti!».
Il testo fornito riguarda soltanto gli argomenti "contestati" e non altre libere opinioni (in basso documento integrale).
>Leggi anche:
Comune di Ravello annuncia finanziamento da 1 milione di euro per difesa idrogeologica di Sambuco
Ravello, Comune annuncia finanziamento da un milione di euro ma non è tra i beneficiari
Ravello, Comune fa dietro front e ammette l'errore: nessun finanziamento ricevuto
Fonte: Il Vescovado
rank: 103126102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...