Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Il futuro di Tramonti è ostaggio della giunta comunale», minoranza bacchetta Amministrazione sul PUC

Politica

Tramonti, Costiera amalfitana, politica, PUC

«Il futuro di Tramonti è ostaggio della giunta comunale», minoranza bacchetta Amministrazione sul PUC

«Quali sono le ragioni per cui questi signori non permettono ai cittadini di Tramonti di vedere il progetto del PUC (nuovo piano regolatore), il futuro del paese? Perché non viene fatta la delibera?»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 6 ottobre 2023 12:57:47

«Il futuro di Tramonti ostaggio nelle mani della giunta comunale (Sindaco e Assessori)».

A dichiararlo è il gruppo di minoranza "SiAmo Tramonti", che chiede: «Quali sono le ragioni per cui questi signori non permettono ai cittadini di Tramonti di vedere il progetto del PUC (nuovo piano regolatore), il futuro del paese? Perché non viene fatta la delibera?».

Il gruppo consiliare guidato da Domenico Guida precisa che «Sono trascorsi tre mesi di silenzio dall'obbligo di presentarlo entro il 30 giugno di quest'anno, dopo aver ricevuto anche 10.000 euro dalla regione, appunto per farlo». E prosegue: «Tanti altri comuni, nel frattempo, si sono messi in regola... Tramonti appartiene ad un'altra regione?».

«Nei corridoi del municipio si definisce questo comportamento della giunta "volontà politica", ma il PUC e i soldi spesi per farlo non sono proprietà privata di Sindaco e Assessori, per cui non possono decidere di testa loro quando adottare la delibera: c'è una legge da rispettare.

Altrimenti è solo "prepotenza politica" e disonestà intellettuale...», chiosa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Tramonti<br />&copy; Maria Abate Tramonti © Maria Abate

rank: 109913100

Politica

Politica

Trasporti. Ferrante (Mit): "Valutiamo studio per collegare l'Alto Casertano al sistema AV"

"L'Alto Casertano è un territorio con un bacino di utenza estremamente ampio e un tessuto produttivo dinamico, protagonista di una fase di crescita importante che deve essere affiancata da adeguati interventi infrastrutturali. Per questo, raccogliendo le istanze dei sindaci dell'area, ho voluto istituire...

Politica

Regionali: Fico nella sede di Confagricoltura Campania. Presentato il documento “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030”

Il candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha incontrato il presidente di Confagricoltura Campania Fabrizio Marzano e il Consiglio direttivo presso la sede del Centro direzionale di Napoli. Nel corso del confronto l'organizzazione ha illustrato il documento politico "Agricoltura...

Politica

Conclusi lavori di potenziamento della linea Batitpaglia-Potenza, Ferrante (Mit): "Impegno mantenuto"

"Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti i treni tra Salerno e il capoluogo lucano: un impegno mantenuto, che consente di restituire al territorio un'infrastruttura più efficiente e funzionale"....

Politica

Campania, Ferrante (FI): "26 miliardi di investimenti, Napoli protagonista del rilancio"

"Questo Governo, con la determinante spinta di Forza Italia, sta dimostrando che la crescita del Sud si sostiene con cantieri che partono, risorse che vengono messe a terra e scelte che ridanno fiducia ai cittadini. Lo confermano gli oltre 26 miliardi di euro destinati alla Campania per realizzare opere...