Tu sei qui: PoliticaIl mercato del lavoro sta lentamente tornando a livelli pre-crisi, ma l’Italia fa ancora fatica
Inserito da (admin), giovedì 15 giugno 2017 12:10:30
Ieri Tgcom24 ha riportato che stando all’ultimo rapporto dell’Ocse il nostro paese rimane tra gli ultimi in Europa per il tasso di occupazione. Negli ultimi dieci anni il mercato del lavoro è cresciuto in maniera più o meno costante, tanto che nel primo semestre del 2017 le condizioni sono tornate quasi ai livelli precedenti la crisi economica, tuttavia stando all’Organizzazione parigina dell’Employment Outlook non tutte le economie stanno crescendo allo stesso ritmo. Nel rapporto si legge che nell’area Ocse il tasso di occupazione medio è cresciuto fino al 61,2%, quasi i livelli pre-crisi, mentre quello di disoccupazione è ancora molto al di sopra attestandosi al 6,2% alla fine del 2016, dato che la maggiore partecipazione al mercato del lavoro non si traduce in occupazione. La tabella relativa all’Italia mette in evidenza come siamo ancora in difficoltà, infatti l’occupazione si attesta al 49,9%, il terzo tasso più basso, mentre la disoccupazione rimane all’11,1%, il terzo più alto dell’area interessata. È previsto inoltre che alla fine del 2018 quest’ultimo valore potrebbe attestarsi all’11,2% a dimostrazione dell’aumento della partecipazione al mercato del lavoro. In ogni caso i miglioramenti ci sono seppur lenti, l’Istat ha rilevato che durante il mese di Aprile 2017 l’occupazione ha visto un aumento dello 0,2% mentre la disoccupazione è calata dello 0,4%, in base sia mensile che trimestrale portando i valori rispettivamente al 57,9% e all’11,1%.
Fonte: Booble
rank: 10252107
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...