Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

Politica

La risposta dell’amministrazione comunale

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

L’Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria posizione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 agosto 2025 06:29:57

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria posizione.

Di seguito viene riportato il testo integrale:

"Il Sindaco, la Giunta, i Consiglieri di maggioranza, in merito alla comunicazione dello stato di agitazione e iniziative di protesta, sollevate dai mercatali, precisano e chiariscono quanto di seguito riportato:
Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente come sempre, cambierà solo l'organizzazione e l'area destinata agli stalli delle merci che saranno distribuite diversamente per ragioni di sicurezza e ordine pubblico, tenuto conto della Normativa Regionale vigente, del Regolamento comunale per il commercio e del pagamento ridotto previsto per le "aree mercatali" definite tali. Questo adeguamento era stato richiesto e sollecitato dagli stessi mercatali durante l'ultimo incontro svoltosi tra l'Amministrazione e i Responsabili sindacali di categoria che avevano invitato l'Amministrazione ad adeguarsi alla normativa vigente sia per il precario condizioni di sicurezza che per il pagamento delle tariffe previste per le aree individuate per lo svolgimento del mercato, differenziato da quelle previste per l'occupazione di suolo pubblico.
L'area mercatale individuata tale dall'attuale Amministrazione è stata quella di Via Pedamentina, e non anche la copertura della parte alta del C/so Reginna, per ragioni di sicurezza, viabilità e ordine pubblico, quindi automaticamente ne è scaturita la turnazione tra le attività commerciali per tutti i posteggi registrati ad oggi, e che sono quasi il doppio degli stalli ridisegnati nel rispetto delle norme di sicurezza tra i vari banchi, nell'installazione di WC adeguati e libera fruizione di un percorso pedonale adeguato per il rispetto della pubblica incolumità.
È stato, inoltre, prevista e garantita per tutti i venerdì di ciascuna settimana la turnazione di ogni singola categoria di venditori ambulanti sia "alimentare" che "non alimentare", ovvero di tutti gli operatori che ad oggi risultano detentori di licenza. Vi sarà solo l'alternanza delle Ditte individuali e sarà un mercato cittadino accogliente e sicuro.

L'Amministrazione, comunque, sarà sempre disponibile a poter concordare con tutti gli operatori del settore mercatale di Maiori, altro spazi ed area condivisa su cui poter accogliere nuovamente tutti gli operatori insieme, ma fuori dal centro storico. In attesa di un qualsiasi suggerimento ci venisse fatto per l'individuazione e allestimento di detta area siamo fiduciosi che sarà anteposto il buon senso e la voglia di voler solo migliorare e non distruggere una tradizione storica della nostra città quale il mercato settimanale a cui teniamo almeno quanto voi".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10887103

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...