Tu sei qui: PoliticaIl Ministro dell'Istruzione Fedeli in visita a Scala
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 ottobre 2017 16:38:54
Il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, domenica 15 ottobre prossimo sarà in visita a Scala. Alle 17, in piazza del Municipio, sarà accolta dal sindaco Luigi Mansi, dall'Amministrazione Comunale, dalla Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo Scala-Ravello, Patrizia Luisa Milo, dai docenti e soprattutto da tutti gli alunni dell'Istituto.
Il Ministro, in visita informale nell'ambito della kermesse "Scala incontra New York", porgerà i suoi saluti alla cittadinanza nell'ambito della 42esima edizione della Festa della Castagna alla quale assisterà.
«E' un onore per noi ospitare il ministro fedeli - ci dice il sindaco Luigi Mansi - al quale mostreremo i grandi risultati ottenuti per la scuola e per la crescita culturale dei nostri ragazzi, frutto del nostro impegno amministrativo, un vero e proprio miracolo in un piccolo paese come Scala. Sono queste le iniziative di cui andiamo più fieri, perché rivolte ai cittadini del domani».
«La visita del ministro rappresenta, per le nostre piccole scuole, per la comunità di Scala, e della Costiera tutta, un'ottima opportunità per comunicarle il significativo messaggio che, da tre anni come piccole scuole che operano in piccole comunità, stiamo diffondendo sia a livello territoriale che nazionale: dare "salute" alle piccole comunità attraverso le piccole scuole che le "nutrono" in termini di crescita istruzione e formazione, potenziando identità e consolidando appartenenze» così la dirigente scolastica Patrizia Luisa Milo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109235103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...