Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl "no" del Consiglio all'aumento del pedaggio

Politica

Il "no" del Consiglio all'aumento del pedaggio

Inserito da La redazione (admin), lunedì 5 luglio 2010 00:00:00

“Il Consiglio comunale di Cava de’Tirreni ad unanimità stigmatizza il recente aumento del pedaggio autostradale. Per l’ennesima volta esso rende iniquo il sistema tariffario applicato alla tratta A3 Salerno-Napoli che prevede un prezzo unitario pari a 2 euro”: così recita l’ordine del giorno approvato all’unanimità dai consiglieri comunali nel Consiglio tenutosi lo scorso sabato 3 luglio.

Tutti i componenti dell’Amministrazione comunale hanno, infatti, proferito la loro contrarietà all’aumento del pedaggio per la tratta autostradale Salerno-Napoli, varato nei giorni scorsi dal Governo. Un intervento che, a detta di tutti i consiglieri presenti, “penalizzerà in misura elevata Cava de’Tirreni”.

“È una rapina ai danni dei cavesi. Abbiamo il diritto di protestare e dare vita ad iniziative anche eclatanti se necessarie” dichiara Pasquale Scarlino. Proprio in questa prospettiva l’esponente del neogruppo consiliare del Pd, il prossimo 9 luglio, sarà alla guida di tutti i cittadini di Cava che, in segno di protesta, vorranno consegnare il proprio telepass al Punto Blu di Salerno.

La richiesta formulata dall’assise è quella di una tariffazione chilometrica che tenga conto anche di sistemi di esazione free flow (a flusso libero). A breve sarà inviata al Presidente del Consiglio, al ministro delle Infrastrutture, al Presidente della Regione Campania e al Presidente della Provincia, con la speranza che venga preso in considerazione anche quanto previsto dal CIPE (Commissione Interministeriale per la Programmazione Economica) che considera il pedaggio come prezzo del servizio offerto ed obbligatoriamente previsto dalla legge in base ai km percorsi ed al veicolo utilizzato.

La preoccupazione principale è, comunque, rappresentata dalle conseguenze ambientali che la decisione governativa potrebbe comportare: con l’incremento tariffario, infatti, si è ulteriormente aggravato il traffico dell’ex statale 18 con un aumento di problemi di sicurezza, di inquinamento acustico ed atmosferico. A lanciare un appello al Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, affinché intervenga fattivamente contro la decisione adottata dalla Società Autostrade Meridionali, è l’avv. Manilio Torquato di Nocera Inferiore: “Cirielli deve coordinare la nostra protesta in maniera concreta. Rappresenta la principale istituzione del comprensorio ed ha i collegamenti politici giusti per farlo”.

Durante la seduta di Consiglio c’è stato spazio anche per altre tematiche. Al centro del dibattito anche la questione relativa alla sanità, con l’annuncio del sindaco Galdi della costruzione di un nuovo ospedale per la città di Cava da realizzare nei pressi dell’uscita autostradale. Un opera che sarà finanziata da privati che cureranno esclusivamente la gestione del nosocomio. “Questo non significa esclusione di assistenza sanitaria per le restanti fasce della popolazione” ha sottolineato il primo cittadino.

Nelle sue intenzioni, comunque, anche un piano di riqualificazione urbana con “grandi opere” da realizzare sul territorio comunale. Sottovia veicolare, pedonalizzazione di Piazza Amabile con costruzione di un albergo per diversamente abili, riqualificazione di Piazza San Francesco e completamento del Palazzetto dello sport: questi i punti principali previsti dal suo documento e che verranno realizzati nei prossimi cinque anni.

“Un effettivo sviluppo di Cava de’Tirreni - questo l’obiettivo tracciato dal sindaco Galdi - affinché la nostra città possa porsi come punto di riferimento in ambito culturale, storico, turistico e folcloristico con strutture a norma e all’avanguardia”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10886105

Politica

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...

Politica

A Sant’Agnello arriva Mona Abuamara, ambasciatrice della Palestina: incontro il 30 settembre

Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello si terrà un incontro ufficiale con l'Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria dello Stato di Palestina presso la Repubblica Italiana, Mona Abuamara. È uno dei primi eventi dell'Ambasciatrice, che due giorni fa ha presentato la Lettera Credenziale...

Politica

Slitta la riforma della macchina amministrativa a Cava de’ Tirreni: la posizione dei consiglieri Salsano e Petrone

A Cava de' Tirreni, la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale subisce un nuovo rinvio. A esprimere una posizione netta sull'argomento sono i consiglieri Pasquale Salsano e Luigi Petrone, insieme ai gruppi consiliari La Fratellanza e Nuovi Orizzonti, che rilanciano con forza la necessità...