Tu sei qui: PoliticaIl nuovo Puc divide la sinistra
Inserito da (admin), mercoledì 12 marzo 2008 00:00:00
Il coordinamento "La Sinistra l'Arcobaleno" prende posizione critica sul documento di orientamento strategico ed invita l'Amministrazione ad un'attenta riflessione sul Puc. Immediata la replica dell'assessore alla qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, e dello stesso capogruppo consiliare di Rifondazione Comunista, Sabato Sorrentino, che si schiera contro il partito. «Noi non siamo contrari alla revisione degli strumenti urbanistici della nostra città - afferma il segretario di Rifondazione e coordinatore de La Sinistra l'Arcobaleno, Francesco Lupi - ma siamo preoccupati sugli effetti che potrebbero avere le eventuali modifiche degli standard dei servizi e dell'edilizia abitativa».
Secondo Lupi, occorre evitare nel modo più assoluto l'aumento dei centri commerciali, privilegiando invece il tradizionale commercio di vicinato cavese. «Dobbiamo risolvere - continua Francesco Lupi - i problemi abitativi, tenendo conto che la trasformazione degli attuali insediamenti produttivi in quartieri dormitori, a servizio dei cittadini di altre realtà della Regione, potrebbe determinare un aumento del traffico che darebbe un colpo definitivo alla qualità della vita della città».
Una preoccupazione che si aggiunge a quella de "La Rosa di Gerico" e di "Italia Nostra", che avevano lamentato un aumento di mega-centri commerciali e che non sarebbero stati risolti i problemi abitativi dei cavesi. Il dibattito tra consensi e dissensi è aperto ed è forte. La rottura all'interno di Rifondazione tra il gruppo consiliare e la segreteria politica del partito è già un segnale indicatore. È in gioco il futuro della città.
Alla presa di posizione di Lupi, immediata la risposta dell'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti: «Risulta inopportuno ed al di là di ogni corretta logica di maggioranza il comportamento della Sinistra Arcobaleno, di cui fanno parte Rifondazione Comunista ed il partito dei Comunisti Italiani. Siamo stati rispettosi nei vari passaggi di procedura ed attenti alle problematiche sollevate». Ed il capogruppo di Rfc, Sabato Sorrentino, ribatte: «In linea di massima siamo d'accordo, il comunicato è una dichiarazione della segreteria del partito, né io, né l'assessore Armenante, né il consigliere Avella ne eravamo a conoscenza».
Fonte: Il Portico
rank: 10606107
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...