Tu sei qui: PoliticaIl Palazzo e la Piazza
Inserito da (admin), giovedì 18 aprile 2013 15:27:01
In un clima infuocato, il Parlamento in seduta comune non riesce ad eleggere il nuovo Presidente della Repubblica al primo turno. Nonostante le indiscrezioni notturne che lo davano potenzialmente in grado di farcela, Franco Marini, candidato da Bersani ma voluto soprattutto da Berlusconi, non raggiunge i 2/3 di voti. Emblema del disastro politico partorito dal PD, ottantenne ex democristiano ed ex sindacalista della CISL, noto per poltrone e giochi di palazzo più che per idee innovatrici per il Paese, è il candidato ideale della casta che, con un colpo di spugna, tenta di tenersi in piedi, voltando lo sguardo altrove di fronte al grido di dolore della folla.
Fuori dal Palazzo c'è l'Italia. Quella dei giovani senza lavoro e senza futuro, degli esodati in disperazione, dei morti suicidi a causa della crisi. Questa Italia attende risposte che non possono venire da un uomo inviso ai più, messo in campo da una classe politica distante dalla gente quanto Plutone lo è dal Sole.
Il mondo negli ultimi 30 anni ha fatto passi in avanti enormi mentre noi siamo rimasti ancora nella Prima Repubblica. I politici tessono e disfano la tela perdendo empo, con le schede bianche ed i franchi tiratori.
Non c'è più tempo per tutto ciò, servono risposte imminenti. La prima potrebbe venire dall'elezione di un uomo che garantisca tutti gli onesti come Stefano Rodotà. E' così naturale, palese, corretto e giusto da sembrare l'ipotesi attualmente meno probabile. Intanto Roma continua a bruciare in un dramma che spaventa tutti e lascia i responsabili agire impunemente nelle stanze del potere.
fonte: www.larenile.org
Fonte: Il Portico
rank: 101314105
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...