Tu sei qui: PoliticaIl 'Pascale' di Napoli tra i 50 migliori ospedali del mondo
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 ottobre 2020 07:10:37
Al 40simo posto nel mondo e al quinto in Italia. Per la prima volta il Pascale - secondo quanto rende noto l'ufficio stampa delll'Istituto per la cura dei tumori di Napoli - entra nella classifica dei World's Best Hospitals stilata ogni anno da Newsweek in base al tenore e all'aspettativa di vita, alle dimensioni della popolazione, al numero di ospedali e soprattutto alla disponibilità di dati relativi ad ogni aspetto del servizio ospedaliero.
Prima di Tokio, della Germania e del Regno Unito, l'Istituto dei tumori di Napoli, alla sua prima entrata in classifica, balza tra i migliori 40 ospedali del mondo. Dopo il cinquantesimo posto, tutti gli altri, fino a 200, vengono classificati per ordine alfabetico. Un riconoscimento ancora più prestigioso in quanto arriva nell'anno della pandemia globale da Covid 19.
Secondo i ricercatori e gli esperti di Newsweek, che dal 1933 riferisce sui progressi della medicina, della scienza e della ricerca mondiale, il Pascale entra nella rosa dei migliori ospedali (un primato che in Italia condivide soltanto con altre cinque strutture nei primi cinquanta posti e 10 in totale) «per i suoi standard di assistenza eccellente».
«Il prestigioso riconoscimento - sottolineano fonti dell'Istituto - arriva al Pascale lo stesso giorno in cui gli viene riconosciuta anche la Certifcazione ISO 9001 2015, la norma internazionale attribuita alle aziende per la creazione, implementazione e gestione di un Sistema di Gestione della Qualità».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104213101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...