Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica'Il Patrimonio degli Architetti': a Minori si discutono strumenti e regole per la costruzione in Costiera

Politica

'Il Patrimonio degli Architetti': a Minori si discutono strumenti e regole per la costruzione in Costiera

I seminari hanno l’obiettivo di ricostruire la centralità del lavoro dell’architetto in un territorio dove le tensioni di carattere culturale e paesaggistico sono più che evidenti

Inserito da (redazionelda), sabato 25 marzo 2017 15:25:35

È fissato per martedì 28 marzo, alle 16,30, al palazzo comunale di Minori, il secondo incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno, con la Soprintendenza ai Beni Archeologici e Paesaggistici, in collaborazione con l'associazione "Identità Mediterranee", sul tema "Il Patrimonio degli Architetti". Gli incontri, che si svolgono nelle diverse zone della vasta provincia di Salerno, vanno a incrociare le esigenze della popolazione, dei professionisti e degli organi di controllo, per intraprendere iniziative che vadano in un'unica direzione: salvaguardare e migliorare il paesaggio, attraverso la realizzazione di opere di grande valore architettonico.

Ad aprire i lavori Andrea Reale, Sindaco di Minori; Maria Gabriella Alfano, Presidente dell'Ordine degli Architetti e Francesca Casule, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino. Le relazioni saranno di Carla Maurano (Architetto Paesaggista, Presidente dell'Associazione Identità Mediterranee) su "La Convenzione Unesco sul Patrimonio Mondiale dell'Umanità, Procedure, modalità di iscrizione, Valutazione e valutatori, Protezione e piani di gestione"; Giovanni Infante (Redattore del Puc di Minori) su "La pianificazione nelle aree vincolate"; Pierluigi Califano (Associazione Professionisti Costiera Amalfitana) su "Problemi e soluzioni per l'attività professionale nelle aree tutelate"; Giovanni Villani (Capo Area del Settore Beni Paesaggistici della Soprintendenza) su "I paesaggi culturali del salernitano iscritti nella WHL world heritage list tra tutela e valorizzazione".

"Strumenti e regole per le trasformazioni del territorio di valore paesaggistico della provincia di Salerno" è il sottotitolo della serie di incontri che si stanno svolgendo nei mesi di marzo, aprile e maggio. Dopo Salerno, martedì sarà la volta di Minori, seguiranno Valva, Cava de' Tirreni, Padula, Laurino, Santa Marina, Casal Velino. I seminari hanno l'obiettivo di ricostruire la centralità del lavoro dell'architetto in un territorio dove le tensioni di carattere culturale e paesaggistico sono più che evidenti. In uno dei pochi territori al mondo che presenta ben due siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO (Costiera Amalfitana e Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano), che anche precedentemente era stata oggetto di importanti vincoli, attualmente circa l'85% del territorio è sottoposto a tutela. Per questo motivo, l'Ordine degli Architetti, presieduto da Maria Gabriella Alfano, ha ritenuto importante la definizione di regole e indirizzi che scaturissero dal confronto fattivo tra gli architetti che operano sul territorio con le esperienze culturali e disciplinari di cui sono portatori, e gli organismi ai quali è demandata la valutazione dei progetti per l'espressione dei pareri.

Partendo dagli elementi storici e culturali dei diversi ambiti territoriali della nostra provincia, gli incontri intendono pervenire a strumenti e regole progettuali per operare sul territorio, rendendo più efficace sia l'attività dei progettisti che propongono gli interventi che quella dei soggetti deputati all'esame e alla valutazione per l'espressione dei pareri, come le Commissioni locali per il Paesaggio e la Soprintendenza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105325106

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno