Tu sei qui: PoliticaIl Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" incontra i sindacati: si va verso l'incremento orario lavoratori da part a full time
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 11 maggio 2022 14:15:41
Con il confronto con le organizzazioni sindacali, si è conclusa la seconda giornata di concertazione territoriale dell'Ambito S2 "Cava-Costa d'Amalfi".
Presenti all'incontro con i componenti dell'Ufficio di Piano Ambito S2: Vincenzo Della Rocca Cisl-Fp Salerno, Ornella Zito Cgil - Fp Salerno, Raffaela Nizza Cgil Salerno e Filomena D'Aniello Uil FPL Salerno.
Congiuntamente le organizzazioni sindacali hanno ribadito che occorre porre in essere un confronto sul fabbisogno del personale sui fondi previsti dalla pianificazione regionale e sugli ulteriori fondi scaturiti dalla recente approvazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per complessivi 6 milioni di euro.
"È evidente che occorre mettere in atto una pianificazione del fabbisogno delle risorse umane anche rispetto all'incremento dell'orario dei lavoratori del Piano di Zona da part a full time, alla luce di finanziamenti strutturali ed etero finanziati che sono in deroga alla spesa del personale." Così i sindacati in modo unitario.
"Questa esigenza serve a garantire sia il livello essenziale di prestazioni all'utenza, sia la realizzazione dei progetti programmati. Si invita, pertanto, la parte politica costituita dal Coordinamento istituzionale dell'Ambito ad attivarsi per l'utilizzo dei fondi disponibili allo scopo", hanno concluso le organizzazioni sindacali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102313103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...