Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl saluto romano è reato: la sentenza della Corte di Cassazione

Politica

Saluto romano, cassazione, reato

Il saluto romano è reato: la sentenza della Corte di Cassazione

La sentenza sul caso dei tre uomini che avevano partecipato a Milano alle commemorazioni di Sergio Ramelli, Enrico Pedenovi e Carlo Borsani

Inserito da (ellelle), mercoledì 10 maggio 2023 10:52:25

Il saluto romano è reato. A stabilirlo è la Cassazione nella sentenza sui saluti romani fatti a Milano da tre uomini in occasione delle commmemorazioni dei milititanti di estrema destra Sergio Ramelli, Enrico Pedevoni e Carlo Borsani.
I giudici hanno così respinto la richiesta di attenuanti dei tre imputati, precedentemente condannati dalla Corte d'Appello di Milano a un anno e 10 giorni di reclusione, oltre che al pagamento di una multa di 300 euro.

Secondo i legali, i tre uomini avrebbero agito "per motivi di particolare valore morale o sociale, trattandosi di una commemorazione funebre nella quale si è espresso il senso religioso e la partecipazione umana degli imputati". Del tutto contraria la Corte che ha espresso come in realtà queste manifestazioni non rientrino nel campo delle attenuanti, tenendo conto che la Costituzione italiana "lungi da riconoscere valore all'ideologia fascista, la osteggia e ne stigmatizza le manifestazioni". Tra le motivazioni della sentenza inoltre, il ricorso durante le commemorazioni dei nostalgigi mussoliniani al rito dell'appello, detto anche del 'presente', di cui si trova descrizione nel dizionario di politica edito nel 140 dal Partito Nazionale Fascista.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109915101

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...