Tu sei qui: PoliticaIl Settore Urbanistica si informatizza
Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2007 00:00:00
Il Settore Urbanistica si informatizza. Il nuovo piano è stato presentato dal sindaco Lugi Gravagnuolo, dall'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, e dal dirigente del Settore, Luca Caselli. «È un altro tassello che aggiungiamo alla riforma dell'organizzazione interna della macchina comunale - ha affermato il sindaco - la cui qualità rappresenta un punto fermo: miriamo all'efficienza, operatività e trasparenza. Le risorse umane presenti nel Palazzo ed il supporto delle nuove tecnologie che stiamo mettendo a punto ci garantiscono un cammino sicuro».
L'informatizzazione del settore urbanistico segue la rivoluzione operata con lo scambio dei settori tra i dirigenti e la prima individuazione del nuovo assetto gestionale degli uffici, ma è anche il preludio all'informatizzazione di altri settori, per arrivare ad una visione completa della gestione di pratiche, procedimenti ed atti attraverso un semplice clic sul computer. L'iniziativa è stata illustrata dall'ing. Luca Caselli: «Costerà circa 15mila euro, ma assicurerà una serie di servizi che faranno del Comune di Cava un modello di efficienza, operatività e trasparenza».
Il servizio è stato affidato alla società "Data Piano", che da oltre 22 anni lavora nel settore della fornitura di servizi informatici agli Uffici Tecnici dei Comuni italiani. «Grazie a questo sistema - ha spiegato Francesco Russo, rappresentante della società - il lavoro diventerà più veloce e si offrirà un servizio più adeguato alle esigenze odierne degli utenti». Questi, infatti, potranno consultare da casa lo stato della pratiche in corso, mentre i dipendenti avranno la possibilità di raccogliere e di ricevere informazioni immediate e, soprattutto, di fare indagini puntuali sul territorio.
Soddisfatta Rossana Lamberti: «Sento il dovere di ringraziare i 29 dipendenti comunali che in queste settimane hanno seguito i corsi di formazione, raccogliendo la sfida che era stata loro lanciata. Si sono rimessi in gioco per adeguarsi ai nuovi sistemi e nei prossimi mesi coglieranno i frutti di una battaglia vinta per sé e per la città». Ora entro gennaio dovranno essere acquisite le pratiche esistenti e già dalla prossima settimana partirà il lavoro.
Fonte: Il Portico
rank: 10845104
La Giunta comunale di Cetara ha approvato, con delibera n. 125 del 18 settembre 2025, il bilancio di previsione 2026/2028, anticipando i tempi rispetto alla scadenza di legge. Il documento, che sarà sottoposto al Consiglio comunale per l'adozione definitiva, definisce le linee di programmazione economico-finanziaria...
"Sarno non può restare a lungo senza una guida". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione in Consiglio regionale in Campania e consigliere regionale della Lega, esprime tutta la sua preoccupazione per la situazione del Comune di Sarno a seguito della nomina, da parte del Prefetto di Salerno, di una...
"Ho presentato un'interrogazione urgente per fare piena chiarezza sul concorso per 1.274 posti di Operatore Socio-Sanitario in Campania, un bando atteso da migliaia di lavoratori. Le indiscrezioni su un possibile rinvio delle prove scritte stanno generando confusione e disagi, e la Regione ha il dovere...
Dopo lo svolgimento incompleto del mercato di venerdì scorso (a causa dell'impossibilità per alcuni mercatali di montare i banchi nello spazio assegnato), il consigliere comunale Salvatore Della Pace, capogruppo di Cuore Rosso per Maiori, ha scritto una missiva al Sindaco Antonio Capone, in cui confuta...