Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl sindacato dei Vigili attacca Laudato

Politica

Il sindacato dei Vigili attacca Laudato

Inserito da (admin), lunedì 1 dicembre 2003 00:00:00

Sul raid degli ultrà nocerini a Cava prende posizione anche il sindacato unitario dei lavoratori di Polizia Municipale (Sulpm) metelliano. «Chiamare in servizio gli agenti - afferma Vincenzo Della Rocca, responsabile della sigla sindacale - senza alcun coordinamento, eludendo addirittura la normale prassi burocratica, ha esposto gli uomini della Polizia Municipale ad un grave rischio. L'encomio proposto in Consiglio comunale poteva essere di altra natura». L'operato dell'assessore Alfonso Laudato, delegato alla Polizia Municipale, che ha chiamato singolarmente in servizio gli agenti, è ritenuto dal Sulpm non privo di rischi. «Va ricordato all'assessore Laudato - dice il sindacalista - che, per motivi di bilancio, le indennità assicurative sono state cancellate ed eventuali infermità permanenti sono coperte fino al 6% dall'Inail. I lavoratori della Polizia Municipale - continua Vincenzo Della Rocca - hanno un ruolo complementare nell'attività di ordine e sicurezza pubblica, non possiedono alcuna preparazione, né idonee attrezzature, né percepiscono le complete indennità di comparto. L'organizzazione sindacale chiede di rappresentare le difficoltà operative riscontrate sul territorio comunale al Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica istituito dalla Prefettura di Salerno». Il sindacato sottolinea, inoltre, anche l'incapacità di individuare una forma organizzativa stabile che potrebbe venire incontro alle esigenze del Comando. «Il valzer dei dirigenti del Corpo di Polizia Municipale - conclude il sindacalista - non può che nuocere al Corpo stesso. Occorrono un comandante in pianta stabile, uno sviluppo professionale degli agenti, da garantire con appositi corsi, ed il riconoscimento di un ruolo primario che la Polizia Municipale svolge sul territorio comunale».

Fonte: Il Portico

rank: 10777100

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...