Tu sei qui: PoliticaIl sindaco di Cetara eletto nel direttivo di ANCI Campania, Della Monica: «Porterò avanti le battaglie della Costiera Amalfitana»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 14:33:43
Durante l'Assemblea regionale di Anci Campania, tenutasi il 2 settembre presso l'Holiday Inn di Napoli, il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, è stato eletto tra i 56 membri del Direttivo regionale, incarico che ricoprirà per 5 anni. Questo importante riconoscimento è arrivato in un contesto di grande partecipazione, con 84 tra sindaci e delegati presenti, e 61 votanti in regola con le quote associative fino al 2023.
L'elezione di Della Monica rappresenta un riconoscimento significativo non solo per lui, ma anche per la comunità di Cetara e per l'intera Costiera Amalfitana, che avrà così una voce autorevole nelle decisioni che riguardano l'associazione dei comuni campani.
Carlo Marino, sindaco di Caserta, è stato riconfermato all'unanimità alla guida di Anci Campania, a dimostrazione della sua leadership consolidata e della fiducia riposta in lui dai colleghi. Marino, con una lunga carriera nel diritto amministrativo e un forte legame con il Partito Democratico, ha espresso il suo impegno a continuare a rappresentare i 550 sindaci della Campania, affrontando le sfide cruciali che attendono l'associazione, come la gestione finale del Pnrr e le questioni legate alla legge di bilancio e all'Autonomia differenziata. Accanto a Marino, è stato riconfermato anche Nello D'Auria, sindaco di Gragnano, come Segretario generale, con l'incarico di guidare l'organizzazione interna e garantire la continuità nella crescita degli iscritti e dei progetti sul territorio.
Il sindaco Fortunato Della Monica è inoltre uno dei 28 delegati campani incaricati di partecipare all'Assemblea congressuale di Torino, che si terrà dal 20 al 22 novembre, per scegliere il successore di Antonio Decaro alla guida dell'associazione.
Della Monica ha accolto la sua elezione con gratitudine, sottolineando l'importanza del ruolo che ricoprirà: "È un bell'attestato di riconoscenza nei miei confronti da parte di tutti i colleghi. Impegno e determinazione guideranno il mio mandato. Tramite l'Anci cercherò di portare avanti tutte le battaglie del territorio della Costiera Amalfitana, come sto già facendo in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi".
Con la sua elezione, Della Monica porta con sé le istanze e le esigenze di una delle aree più belle e complesse della Campania, impegnandosi a rappresentare al meglio le necessità della sua comunità in un contesto regionale più ampio. Questa nomina non solo rafforza la sua posizione politica, ma offre anche una maggiore visibilità alla Costiera Amalfitana, che potrà beneficiare dell'influenza di Della Monica nelle decisioni future dell'Anci Campania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100224108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...