Tu sei qui: PoliticaIl via alle banchine elettriche al porto di Napoli. Borrelli: “Lo chiedevamo da anni”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 novembre 2024 08:44:44
Il Porto di Napoli avrà le banchine elettrificate entro il 2026. Come annuncia Fanpage.
Ci saranno tre attracchi alla Stazione Marittima per le navi da crociera, sul molo Angioino, con potenza 45 MegaWatt, per ricaricare contemporaneamente fino a tre navi. Costo dell'operazione: 26,8 milioni di euro. È il progetto del cold ironing dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale (AdSP MTC), attualmente in fase di progettazione esecutiva. È stata individuata l'impresa tramite un accordo quadro, tramite affidamento in appalto integrato (progetto esecutivo e realizzazione). Sono previsti due anni di lavori. L'infrastruttura dovrebbe essere pronta entro il 2026.
Al Porto di Salerno ci sarà un attracco alla Stazione Marittima delle crociere sul molo Manfredi. La potenza erogata sarà di 20 MW e potrà alimentare una nave alla volta. Il costo, in questo caso, è di 19,8 milioni di euro.
"Molto bene" - commenta il deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- "Un progetto rivolto al green contro l'inquinamento da porto assolutamente necessario. Lo chiedevamo da anni ma la vecchia gestione, con presidente Pietro Spirito, è sempre stata sorda ai richiami non solo degli ambientalisti ma a quelli dei tutti i cittadini, come dimostra il ‘parto' del nuovo Molo Beverello poi realizzato con la nuova presidenza.
Quelle ciminiere sbuffanti fumeo nero, nocivo e maleodorante, oltre ad essere un'immagine anacronistica, sono l'esempio perfetto dell'indifferenza e dell'immobilismo contro l'inquinamento. Anche se ci sono i mezzi per, quanto meno, ridurlo, si preferisce restare inermi e gettare, con false promesse e propaganda, fumo negli occhi della gente che ora però sta imparando a guardare bene.
Seguiremo il progetto assicurandoci che vengano rispettati i tempi e magari che l'elettrificazione delle banchine possa essere implementata".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10937108
Riceviamo e pubblichiamo la nota integrale del Centrodestra cavese: "Apprendiamo dagli organi di informazione che Vincenzo Servalli ha revocato la delega di vicesindaco a Nunzio Senatore. Non si conoscono, per ora, le ragioni della defenestrazione. Quel che è certo è che non si tratta di una scelta condivisa...
"Alleanza Verdi e Sinistra e il candidato presidente del centrosinistra Roberto Fico prendano le distanze da quanto emerso oggi in merito a gravi contenuti antisemiti che sarebbero stati pubblicati sui social e ricondotti a Souzan Fatayer, candidata alle regionali in Campania. Se le informazioni riportate...
"Alleanza Verdi e Sinistra e il candidato presidente del centrosinistra Roberto Fico prendano le distanze da quanto emerso oggi in merito a gravi contenuti antisemiti che sarebbero stati pubblicati sui social e ricondotti a Souzan Fatayer, candidata alle regionali in Campania. Se le informazioni riportate...
Nel pieno della campagna elettorale per la presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, candidato del centrodestra, interviene sui recenti fatti di cronaca a Caivano. "La sicurezza è un tema che sta al centro del programma della coalizione progressista. Perché difendere il diritto di tutti a vivere...