Ultimo aggiornamento 2 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl via alle banchine elettriche al porto di Napoli. Borrelli: “Lo chiedevamo da anni”

Politica

Il Porto di Napoli avrà le banchine elettrificate entro il 2026

Il via alle banchine elettriche al porto di Napoli. Borrelli: “Lo chiedevamo da anni”

Ci saranno tre attracchi alla Stazione Marittima per le navi da crociera, sul molo Angioino, con potenza 45 MegaWatt, per ricaricare contemporaneamente fino a tre navi. Costo dell'operazione: 26,8 milioni di euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 novembre 2024 08:44:44

Il Porto di Napoli avrà le banchine elettrificate entro il 2026. Come annuncia Fanpage.

Ci saranno tre attracchi alla Stazione Marittima per le navi da crociera, sul molo Angioino, con potenza 45 MegaWatt, per ricaricare contemporaneamente fino a tre navi. Costo dell'operazione: 26,8 milioni di euro. È il progetto del cold ironing dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale (AdSP MTC), attualmente in fase di progettazione esecutiva. È stata individuata l'impresa tramite un accordo quadro, tramite affidamento in appalto integrato (progetto esecutivo e realizzazione). Sono previsti due anni di lavori. L'infrastruttura dovrebbe essere pronta entro il 2026.

Al Porto di Salerno ci sarà un attracco alla Stazione Marittima delle crociere sul molo Manfredi. La potenza erogata sarà di 20 MW e potrà alimentare una nave alla volta. Il costo, in questo caso, è di 19,8 milioni di euro.

"Molto bene" - commenta il deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- "Un progetto rivolto al green contro l'inquinamento da porto assolutamente necessario. Lo chiedevamo da anni ma la vecchia gestione, con presidente Pietro Spirito, è sempre stata sorda ai richiami non solo degli ambientalisti ma a quelli dei tutti i cittadini, come dimostra il ‘parto' del nuovo Molo Beverello poi realizzato con la nuova presidenza.
Quelle ciminiere sbuffanti fumeo nero, nocivo e maleodorante, oltre ad essere un'immagine anacronistica, sono l'esempio perfetto dell'indifferenza e dell'immobilismo contro l'inquinamento. Anche se ci sono i mezzi per, quanto meno, ridurlo, si preferisce restare inermi e gettare, con false promesse e propaganda, fumo negli occhi della gente che ora però sta imparando a guardare bene.
Seguiremo il progetto assicurandoci che vengano rispettati i tempi e magari che l'elettrificazione delle banchine possa essere implementata".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10706108

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno