Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl viceministro Cirielli in visita al Real Sito di Carditello: “Focus su un bene culturale straordinario”

Politica

La missione della governance è affermare la destinazione Carditello nel circuito delle più grandi compagnie crocieristiche internazionali

Il viceministro Cirielli in visita al Real Sito di Carditello: “Focus su un bene culturale straordinario”

Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli ha visitato il Real Sito di Carditello per sostenere il rilancio del complesso borbonico, patrimonio della Campania Felix. La Fondazione punta a inserirlo nel circuito delle grandi compagnie crocieristiche internazionali, valorizzando cultura, natura ed enogastronomia per attrarre turisti da tutto il mondo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 13:34:30

Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, on. Edmondo Cirielli,ieri ha visitato il Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta) con il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, e i consiglieri di amministrazione.

 

"Credo sia molto importante - spiega l'on. Edmondo Cirielli, viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale - mettere un focus su questo bene straordinario del Ministero della Cultura. Un importante patrimonio italiano, prima ancora che casertano e campano. Dal punto di vista del Ministero degli Affari esteri, abbiamo lanciato la Scuola nazionale della Pubblica amministrazione alla Reggia di Caserta e sicuramente a Carditello, anche in questo settore, potranno essere svolte alcune attività che serviranno a questo grande progetto del Ministro degli Affari esteri e, in generale, del governo del sud e della Campania. Credo che il Real Sito di Carditello sia una delle strutture più particolari e più prestigiose, che rappresenta una storia molto importante e un notevole sito architettonico e culturale, enorme eredità dei Borbone. Grazie al consiglio di amministrazione della Fondazione Real Sito di Carditello, pensiamo di poter fare un lavoro importante e sicuramente definiremo con la Fondazione progettualità adeguate".

 

Nel corso della visita istituzionale, la governance della Fondazione ha illustrato lo stato dei luoghi, i lavori di recupero, le prospettive di rilancio, le iniziative culturali realizzate, a partire dal suo insediamento, e quelle attualmente in via di realizzazione.

 

"Il Real Sito di Carditello sta vivendo una nuova stagione - afferma Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello - e rappresenta il paradigma di un territorio e di una popolazione che non vuole abbassare la testa. La nostra sfida più ambiziosa, dopo aver riaperto il percorso di visita nelle sale reali e aver restituito al territorio la Delizia Reale, è riappropriarci dell'identità della Campania Felix e valorizzare il nostro patrimonio artistico, turistico ed enogastronomico, affermando la destinazione Carditello a livello nazionale e internazionale".

 

Una scelta di responsabilità - dopo decenni di sfregi, ingiurie, degrado e chiusure - che sta premiando anche in termini numerici: continuano a crescere in modo esponenziale le presenze dei singoli visitatori e dei gruppi nella Reggia borbonica.

 

"I flussi turistici aumentano ogni mese - conclude il presidente Maddaloni - anche grazie ad iniziative di più ampio respiro con Enti e associazioni del territorio, che stiamo incoraggiando e animando. Inoltre, per la prima volta, stiamo iniziando ad inserire le visite a Carditello nel circuito delle più grandi compagnie crocieristiche internazionali, lavorando con i grandi tour operator a medio e lungo termine. Un importante segnale, testimoniato oggi dalla presenza istituzionale del viceministro Edmondo Cirielli che ringrazio per la disponibilità e per il sostegno, con una offerta turistica davvero unica: cultura, natura ed enogastronomia. Valori che soprattutto i turisti stranieri ricercano maggiormente e che trovano proprio nel Real Sito una sintesi perfetta - con le degustazioni di miele, di vino e della famosa mozzarella dell'area casertana, con le passeggiate nei boschi di Carditello, con le rievocazioni storiche e con il festival musicale - che integra la nostra offerta culturale".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10668106

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...