Tu sei qui: PoliticaIl vicesindaco di Atrani al tavolo istituzionale delle Autonomie Locali: «Eliminazione differenze Nord-Sud opportunità per la Nazione»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 luglio 2023 11:55:43
L'11 luglio, a Napoli presso, la sala "Caduti Nassiriya" del Consiglio Regionale della Campania, il Presidente della Comunità Montana del Fortore Zaccaria Spina e una delegazione di ANPCI Campania (Associazione Nazionale Piccoli Comuni di Italia), costituita per l'occasione dal vice presidente nazionale Arturo Manera, dal sindaco di Casalbore Emilio Salvatore e dal vicesindaco di Atrani Michele Siravo, hanno partecipato alla riunione del tavolo istituzionale delle Autonomie Locali istituito presso la prima commissione permanente convocata dal presidente Peppe Sommese.
Dopo aver fatto un aggiornamento sulle attività dei lavori svolti dal tavolo, è stato condiviso dai presenti rappresentanti di tutte le associazioni rappresentative degli Enti Locali e rappresentanti dei comuni capoluogo della Campania un documento affinché la cosiddetta "autonomia differenziata" «non diventi alibi per andare nella direzione della divisione e dell'ampliamento delle differenze. Al contrario, la crescita della parte più debole del territorio può trasformarsi in una occasione di crescita per tutti, per cui l'eliminazione delle differenze può essere un'opportunità per la Nazione nella sua interezza».
I convenuti hanno condiviso «la necessità di dare forza e vigore al tavolo istituzionale, il quale deve essere uno strumento di confronto, concertazione, approfondimento tra il mondo delle associazioni rappresentative, degli enti locali e la Regione Campania per essere uniti a contrastare le grandi piaghe dello spopolamento e desertificazione, e per affiancare i comuni e tutti gli enti locali nella complessa gestione dei fondi europei a partire dal PNRR».
Infine, il presidente Sommese ha proposto di aprire ufficialmente un dibattito che prenda in considerazione il superamento della vecchia legge regionale sulle comunità montane sia relativamente alle sopravvenute esigenze di riperimetrazione sia relativamente ad un nuovo ruolo e funzioni per questi enti anche in relazione alla difesa del territorio, alla tutela dell'ambiente ed a idonee politiche di sviluppo territoriale locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105017107
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...