Tu sei qui: PoliticaIl voto maschilista penalizza le donne
Inserito da (admin), giovedì 8 giugno 2006 00:00:00
La presenza nelle 13 liste per le amministrative di oltre 70 donne, pari al 21% dei candidati, fu salutata come una vittoria del mondo femminile in politica. Il voto del 28-29 maggio, invece, si è rivelato maschilista. Eppure, la presentazione di tutte le donne presenti nelle liste, organizzata dall'associazione "La Rosa di Gerico", aveva suscitato attese diverse e, soprattutto, un'attenzione maggiore dei partiti alla presenza femminile in politica.
Ed invece no. Se sarà sindaco Luigi Gravagnuolo, entrerà in Consiglio comunale una sola donna, Rossana Lamberti, la prima degli eletti nella lista "E' Viva Cava", che potrebbe essere anche indicata come assessore. Se vince Messina, oltre a Rossana Lamberti entrerà in Consiglio comunale, tra le fila di An, Giovanna Adinolfi, giovanissima avvocato di talento. Mentre resta fuori la donna che ha riportato il più alto numero di consensi tra le candidate, Assia Landi, con 378 voti nella lista dell'Udc. «È stata un'esperienza entusiasmante, il contatto con tanta gente ha rafforzato il mio impegno civile. Certamente, credo che l'unico modo per onorare la messe dei voti, anche se non mi ha permesso di varcare il Palazzo, è continuare a lavorare nel partito e nella città per l'affermazione dei diritti della gente», dichiara la Landi.
Nella lista "E' Viva Cava" hanno ricevuto 309 consensi Rossana Lamberti e 189 Giuseppina Bisogno. In Forza Italia 125 Teresa Sorrentino e Teresa Di Salvio, la battagliera presidente delle commesse. In An Giovanna Adinolfi con 221 e Silvana Longobardi, consigliere comunale uscente, con 187. Per tante altre l'avventura è stata negativa. «Non credo - commenta la Lamberti - È stato un segnale positivo portare nelle liste circa 80 donne, per moltissime una prima esperienza, penso alle giovanissime della lista Giovani».
Fonte: Il Portico
rank: 10766102
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...